Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/14/72/9c/14729c1e-7e66-e621-72d6-5fa9efa51bd5/mza_5671822655163906319.jpg/600x600bb.jpg
Dal Vangelo di oggi
Veregra UP
857 episodes
9 months ago
Un commento ad alcuni versetti scelti del vangelo della liturgia del giorno
Show more...
Christianity
Religion & Spirituality
RSS
All content for Dal Vangelo di oggi is the property of Veregra UP and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un commento ad alcuni versetti scelti del vangelo della liturgia del giorno
Show more...
Christianity
Religion & Spirituality
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/1a6403cb22213e746dabd166f11954c2.jpg
Dal Vangelo di oggi - 25 Giu 2024
Dal Vangelo di oggi
2 minutes
1 year ago
Dal Vangelo di oggi - 25 Giu 2024
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 7,6.12-14
 
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi. Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti. Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che vi entrano. Quanto stretta è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e pochi sono quelli che la trovano!».

Nel brano odierno Gesù mette in guardia da alcuni pericolosi atteggiamenti. Allo stesso momento incoraggia i suoi discepoli alla carità, all’amore, alla perseveranza e direi alla speranza. Si tratta infatti di non profanare le cose sante il che è in fondo un invito ad usare sempre più prudenza e discernimento nel nostro agire. Interviene dunque il passaggio per la porta stretta. 
Se quella porta è lo stesso Gesù che dichiarò essere la via che conduce al Padre, 
non dovremmo temere che non sia larga e spaziosa per offrire a tutti la possibilità di entrare. Ovviamente l’evangelista  vuole piuttosto richiamare la responsabilità dell’uomo. Ecco allora che la porta stretta richiama la piccolezza dell’uomo tentato di agire secondo le categorie del mondo. Essa chiede all’uomo di rinunciare alle abituali presunzioni che impediscono di fare cose grandi quotidianamente. 
Oggi accoglieremo questo invito di Gesù, non con sconforto e scoraggiamento, ma con tutta la speranza che c’è dietro. Se infatti la porta è stretta, abbiamo la certezza che essa è stata già aperta e attraversata da Gesù stesso.
Con affetto. Buongiorno!
D. Arthur
Dal Vangelo di oggi
Un commento ad alcuni versetti scelti del vangelo della liturgia del giorno