Da Kiev è un podcast registrato da Annalisa Camilli dalla capitale ucraina. Un reportage audio vivo, con suoni ed effetti registrati in presa diretta e la voce di chi ha perso la casa per i bombardamenti, non è riuscito a scappare o ha scelto di rimanere, uno sguardo approfondito sulla vita delle persone comuni coinvolte nel conflitto che sta sconvolgendo l’Europa.
All content for Da Kiev is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Da Kiev è un podcast registrato da Annalisa Camilli dalla capitale ucraina. Un reportage audio vivo, con suoni ed effetti registrati in presa diretta e la voce di chi ha perso la casa per i bombardamenti, non è riuscito a scappare o ha scelto di rimanere, uno sguardo approfondito sulla vita delle persone comuni coinvolte nel conflitto che sta sconvolgendo l’Europa.
Dopo tanti annunci, la guerra è arrivata nel cuore della capitale con i suoi segni: le esplosioni, le sirene, i palazzi che tremano, i vetri che si rompono, i morti. Nell’aria c’è un odore acre di esplosivo, misto a una polvere che sembra carbone. In quasi tre settimane dall’inizio della guerra più della metà dei 3,4 milioni di abitanti della capitale ucraina sono scappati. Quelli che sono rimasti si sono trasferiti nel sottosuolo e dormono nei rifugi antiaerei. Il sindaco della capitale Vitali Klitschko il 15 marzo ha annunciato un coprifuoco di 36 ore che comincia stanotte e finirà alle 7 del 17. Ma è la notte che fa paura, quando scendono le tenebre e le sirene ricominciano a suonare e tutti si chiedono verso dove saranno lanciati i razzi e chi sarà questa volta a essere colpito, come in una lotteria macabra.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da Kiev
Da Kiev è un podcast registrato da Annalisa Camilli dalla capitale ucraina. Un reportage audio vivo, con suoni ed effetti registrati in presa diretta e la voce di chi ha perso la casa per i bombardamenti, non è riuscito a scappare o ha scelto di rimanere, uno sguardo approfondito sulla vita delle persone comuni coinvolte nel conflitto che sta sconvolgendo l’Europa.