Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/ab/57/58/ab5758f4-b934-c4a4-0dda-762c2bb80ac8/mza_15741894527157209875.jpg/600x600bb.jpg
Da banditi a mafiosi: la storia della Mala del Brenta vista dalla parte di chi l'ha combattuta
Antonio Massariolo
7 episodes
1 day ago
Questo podcast vuole raccontare la storia della Mala del Brenta, la più potente, organizzata e violenta mafia del nord Italia. Vogliamo farlo non raccontando le gesta spesso romanzate di Felice Maniero, ma cercando di capire, con gli occhi di chi l'ha combattuta, come una banda di ladri di polli si sia trasformata in mafia, in un periodo in cui in Italia imperversavano terrorismo e rapimenti di persone, ed il Veneto, tra Padova, Mestre e Venezia era al centro della storia.
Show more...
True Crime
RSS
All content for Da banditi a mafiosi: la storia della Mala del Brenta vista dalla parte di chi l'ha combattuta is the property of Antonio Massariolo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo podcast vuole raccontare la storia della Mala del Brenta, la più potente, organizzata e violenta mafia del nord Italia. Vogliamo farlo non raccontando le gesta spesso romanzate di Felice Maniero, ma cercando di capire, con gli occhi di chi l'ha combattuta, come una banda di ladri di polli si sia trasformata in mafia, in un periodo in cui in Italia imperversavano terrorismo e rapimenti di persone, ed il Veneto, tra Padova, Mestre e Venezia era al centro della storia.
Show more...
True Crime
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/42060010/328a36f7196ba732.jpg
Ep. 2: Gli anni '70: nel Veneto il vero problema era il terrorismo
Da banditi a mafiosi: la storia della Mala del Brenta vista dalla parte di chi l'ha combattuta
10 minutes 32 seconds
4 years ago
Ep. 2: Gli anni '70: nel Veneto il vero problema era il terrorismo
Alla fine degli anni '70 in Veneto c'era una grande tensione sociale e le forze di polizia erano rivolte verso la sfida al terrorismo. Dalla morte de macellaio Sabbadin all'omicidio di Gori, dall'uccisione del dirigente della DIGOS di Venezia Albanese alla nascita delle Brigate Rosse. In questo contesto nel 1979 la banda di Maniero vìola la Basilica di San Marco e ruba i gioielli della Madonna Nicopeia. Qui esce una figura che sarà poi assassinata ma è cruciale per capire l'evoluzione della Mala del Brenta: Ottavio Andrioli.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Da banditi a mafiosi: la storia della Mala del Brenta vista dalla parte di chi l'ha combattuta
Questo podcast vuole raccontare la storia della Mala del Brenta, la più potente, organizzata e violenta mafia del nord Italia. Vogliamo farlo non raccontando le gesta spesso romanzate di Felice Maniero, ma cercando di capire, con gli occhi di chi l'ha combattuta, come una banda di ladri di polli si sia trasformata in mafia, in un periodo in cui in Italia imperversavano terrorismo e rapimenti di persone, ed il Veneto, tra Padova, Mestre e Venezia era al centro della storia.