Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/bc/bd/0b/bcbd0b33-7426-8c01-95fb-4f0e1cc4a10d/mza_5046804430905139014.jpg/600x600bb.jpg
Custodi della montagna
RBE - Radio & Tv
12 episodes
2 months ago
Alla scoperta dei nuovi abitanti della montagna
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Custodi della montagna is the property of RBE - Radio & Tv and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Alla scoperta dei nuovi abitanti della montagna
Show more...
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/62b4bf780cceada9a2f64907975e5ce0.jpg
Custodi della montagna - Puntata 9 - Il senso della comunità
Custodi della montagna
30 minutes
9 years ago
Custodi della montagna - Puntata 9 - Il senso della comunità
Nella puntata di oggi di “Custodi della montagna” cerchiamo di approfondire il tema dell'accoglienza e dell'integrazione coni l territorio e con altre strutture già esistenti.
Nella maggior parte dei casi le relazioni con i residenti del territorio sono state subito positive e avviate sulla fattiva collaborazione. Gli “anziani” del paese hanno passato informazioni utili per la gestione della vita in campagna, i vicini di casa hanno organizzato feste di benvenuto.
In alcuni casi l'arrivo di nuove persone ha portato anche un ripopolamento: bambini e ragazzi che hanno iniziato a frequentare la scuola locale, una ventata di vita in borgate che erano rimaste disabitate.
Ma non sempre l'arrivo di un “forestiero” che gestisce un esercizio commerciale è visto di buon occhio: qualche reticenza e perplessità sono muri da abbattere per proseguire in serenità la propria attività.
Custodi della montagna
Alla scoperta dei nuovi abitanti della montagna