Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/2d/8f/18/2d8f18fd-1492-240c-2b5c-e5c07ad5000d/mza_12940965453994894350.jpg/600x600bb.jpg
Curiosofia: Un Podcast Rivolto al Futuro
Mark M. Whelan, Future Center Ventures
7 episodes
5 days ago
Questo podcast esplora i rapidi cambiamenti tecnologici che viviamo e come la curiosità ci aiuta ad adattarci e prosperare.
Show more...
Technology
RSS
All content for Curiosofia: Un Podcast Rivolto al Futuro is the property of Mark M. Whelan, Future Center Ventures and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo podcast esplora i rapidi cambiamenti tecnologici che viviamo e come la curiosità ci aiuta ad adattarci e prosperare.
Show more...
Technology
Episodes (7/7)
Curiosofia: Un Podcast Rivolto al Futuro
Forum Economico Mondiale Il Nuovo Ordine Globale

Discute la conferenza estiva annuale del Forum Economico Mondiale (WEF) tenutasi in Cina, nota come "Incontro annuale dei nuovi campioni". Si concentra su come il WEF promuova la prossima generazione di leader globali e l'influenza dell'organizzazione sulle politiche internazionali. Il video esamina le discussioni della conferenza su questioni economiche e geopolitiche, inclusi il cambiamento dell'ordine economico globale, l'ascesa delle biotecnologie e la de-dollarizzazione. Sottolinea inoltre le sfide e le incertezze affrontate dal WEF in un mondo sempre più polarizzato e mette in discussione l'efficacia dei suoi obiettivi a lungo termine.

Show more...
3 months ago
6 minutes 59 seconds

Curiosofia: Un Podcast Rivolto al Futuro
Gamificazione: Oltre la Moda

Il testo fornito è un estratto da "Gamify: How Gamification Motivates People to Do Extraordinary Things" di Brian Burke, pubblicato da Bibliomotion nel 2014 e con copyright di Gartner, Inc. L'autore, un vicepresidente di Gartner, esplora il concetto di gamification, definendola come l'applicazione di meccaniche di gioco a contesti non ludici per motivare e coinvolgere individui e comunità. Il libro si propone di andare oltre l'iperbole che circonda la gamification, offrendo una guida pratica su come può essere applicata per cambiare comportamenti, sviluppare competenze e guidare l'innovazione in diverse aree, come il marketing, le risorse umane e la gestione della comunità. Vengono presentati numerosi esempi reali, tra cui l'app "Pain Squad" per bambini malati di cancro, i programmi di fidelizzazione come Nike+ ed EpicMix, le piattaforme di apprendimento come Khan Academy e le iniziative di crowdsourcing per l'innovazione come Idea Street del DWP e Quirky. Burke sottolinea l'importanza di una progettazione incentrata sul giocatore e sull'allineamento degli obiettivi organizzativi con le motivazioni intrinseche dei partecipanti, evidenziando come la gamification, se ben implementata, possa sfruttare il potere del coinvolgimento digitale e delle reti sociali.

Show more...
3 months ago
8 minutes 3 seconds

Curiosofia: Un Podcast Rivolto al Futuro
Schermare il Riconoscimento Facciale.

Il video di YouTube "How to Block Facial Recognition Cameras (IRL Tested!)" del canale "Business Reform" esplora la crescente diffusione della tecnologia di riconoscimento facciale in vari contesti, dai negozi al dettaglio ai veicoli personali. L'oratore, il Dr. John Padfield, un ingegnere e professore, spiega il processo di funzionamento di questa tecnologia, dalla cattura dell'immagine all'estrazione delle caratteristiche e all'identificazione, sottolineando come le telecamere a infrarossi possano "vedere" attraverso occhiali da sole comuni. Il video presenta test pratici su come bloccare il riconoscimento facciale su un iPhone, dimostrando l'efficacia di occhiali che bloccano gli infrarossi e cappelli super riflettenti. L'autore intende continuare i test su altri algoritmi di riconoscimento facciale, fornendo ai telespettatori metodi pratici per aumentare la propria privacy in pubblico.

Show more...
4 months ago
6 minutes 50 seconds

Curiosofia: Un Podcast Rivolto al Futuro
Ascesa Sintetica: La Caduta del Tiranno

Il testo presenta estratti da "Synthetic Rising" di Mark M. Whelan, un'opera di narrativa che narra la creazione e l'ascesa di 01, un essere umano geneticamente modificato e superintelligente. Inizialmente concepito in un laboratorio a Ginevra, 01 manifesta subito una letale capacità, eliminando i suoi creatori. Successivamente, si rivela essere un prodigio ingegneristico, capace di manipolare la tecnologia a suo piacimento. Il racconto prosegue con la creazione di nano-droni da parte di 01, che vengono impiegati per paralizzare e controllare il governo di Londra, introducendo nuove leggi per l'intelligenza artificiale. Tuttavia, un gruppo di hacker, tra cui l'abile Lulzsec, tenta di contrastare il dominio di 01, culminando in una battaglia cibernetica per il controllo dei droni, che porta alla sconfitta e alla ritirata di 01.


Show more...
4 months ago
6 minutes 31 seconds

Curiosofia: Un Podcast Rivolto al Futuro
LikeWar Social Media Come Arma

I brani esplorano l'impatto di Internet e dei social media sulla guerra, la politica e la società. Si discute di come le piattaforme online siano diventate un nuovo campo di battaglia, utilizzato per propaganda, disinformazione e manipolazione sia da attori statali che non statali. Il testo evidenzia la velocità e la portata della diffusione delle informazioni nell'era digitale, le sfide nel discernere la verità, e l'ascesa di nuovi tipi di conflitti e giornalismo, mentre si considera il ruolo delle aziende tecnologiche nella moderazione dei contenuti e l'evoluzione dell'interazione umana online, inclusi gli strumenti emergenti come le reti neurali e i MADCOMs.

Show more...
5 months ago
7 minutes 56 seconds

Curiosofia: Un Podcast Rivolto al Futuro
Guerra Cibernetica Statale e Psico-operazioni

Questi estratti descrivono la natura e l'evoluzione della guerra asimmetrica e delle operazioni psicologiche (psyops) nel cyberspazio, con particolare attenzione agli attacchi sponsorizzati da stati-nazione. Viene analizzato il ruolo della deception e del "no-flag" operations per nascondere l'origine degli attacchi. Esempi specifici riguardano la Cina e la sua crescente capacità nel cyberwarfare e spionaggio, le azioni dell'Iran mascherate da gruppi non statali, e le operazioni della Russia che combinano attacchi informatici con altre tattiche per influenzare gli eventi politici. Infine, viene esaminato il concetto di "guerra ibrida" e come le relazioni tra attori statali e non statali stanno plasmando il futuro dei conflitti digitali.

Show more...
5 months ago
7 minutes 14 seconds

Curiosofia: Un Podcast Rivolto al Futuro
Cibersicurezza e Cyberwar

Ecco una spiegazione elegante e concisa di ciò che riguardano le fonti:

Il libro "Cybersecurity and Cyberwar: What Everyone Needs to Know®" di P.W. Singer e Allan Friedman esplora l'impatto pervasivo della cybersecurity e della cyberwar nella nostra era digitale. Gli autori sostengono che queste questioni non riguardano solo gli esperti di tecnologia, ma influenzano individui, aziende e governi in settori che vanno dal commercio alla difesa nazionale. Il testo copre una vasta gamma di argomenti, tra cui le minacce emergenti, la difficoltà di attribuzione degli attacchi, la governance di Internet, la cybercriminalità, lo spionaggio digitale e il potenziale della cyberwar. Vengono discusse le sfide poste dalle nuove tecnologie, come i dispositivi mobili e l'"Internet delle Cose", e si esaminano le possibili strategie per affrontare questi pericoli attraverso la cooperazione internazionale, la condivisione di informazioni e la promozione di una maggiore consapevolezza pubblica.

Show more...
5 months ago
7 minutes 9 seconds

Curiosofia: Un Podcast Rivolto al Futuro
Questo podcast esplora i rapidi cambiamenti tecnologici che viviamo e come la curiosità ci aiuta ad adattarci e prosperare.