di Stefano Borghi
Il calcio è da sempre specchio della condizione umana, nel suo riproporre l'eterno contrasto tra opposti: vittoria e sconfitta, altare e polvere, gioia e sconforto. A ricordarcelo sono 6 mitiche partite degli anni ’90, rievocate qui in un affascinante viaggio nel tempo in cui il racconto si mescola a cronache e reperti audio d'epoca, e a una colonna sonora affidata alle canzoni più memorabili di quel decennio indimenticabile.
Appuntamento lunedì 19/11 alle 20.00 con Stefano Borghi per una speciale puntata live, una bonus track dedicata alla partita Boca-River in diretta dall'Apollo Club Milano.
Illustrazione di Francesco Poroli
All content for Cronache dei '90 is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Stefano Borghi
Il calcio è da sempre specchio della condizione umana, nel suo riproporre l'eterno contrasto tra opposti: vittoria e sconfitta, altare e polvere, gioia e sconforto. A ricordarcelo sono 6 mitiche partite degli anni ’90, rievocate qui in un affascinante viaggio nel tempo in cui il racconto si mescola a cronache e reperti audio d'epoca, e a una colonna sonora affidata alle canzoni più memorabili di quel decennio indimenticabile.
Appuntamento lunedì 19/11 alle 20.00 con Stefano Borghi per una speciale puntata live, una bonus track dedicata alla partita Boca-River in diretta dall'Apollo Club Milano.
Illustrazione di Francesco Poroli
di Stefano Borghi5 luglio 1994, ore 19:30. Fa un caldo bestiale a Boston, e l'Italia, a 2 minuti dal 90', è sotto per 1-0 nella partita degli ottavi di finale contro la Nigeria. Complice un arbitraggio discutibile, gli azzurri sono pure in inferiortà numerica. Il Mondiale di Usa '94 sembra finito qui per la nostra Nazionale, alle prese con difficoltà di gioco e soprattutto con la complicata relazione tra i suoi due uomini di punta: da una parte Arrigo Sacchi, l'allenatore, maestro illuminato ma spigoloso, fautore di un calcio organizzato, aggressivo e propositivo, fondato sul culto del collettivo; dall'altra Roberto Baggio, il fantasista, il giocatore tutto genio e istinto che fatica a inquadrarsi negli schemi del mister, e che infatti nelle prime parite di quel Mondiale ha profondamente deluso. Ma come nella vita, anche in campo tutto può cambiare nel giro di un minuto. E infatti, Mussi scende a destra, mette palla all'indietro, dove spunta proprio lui: il Divin Codino, che finalmente accende la luce. In un minuto cambia tutto: perché nel calcio non è mai finita, anche quando sembra tutto finito.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cronache dei '90
di Stefano Borghi
Il calcio è da sempre specchio della condizione umana, nel suo riproporre l'eterno contrasto tra opposti: vittoria e sconfitta, altare e polvere, gioia e sconforto. A ricordarcelo sono 6 mitiche partite degli anni ’90, rievocate qui in un affascinante viaggio nel tempo in cui il racconto si mescola a cronache e reperti audio d'epoca, e a una colonna sonora affidata alle canzoni più memorabili di quel decennio indimenticabile.
Appuntamento lunedì 19/11 alle 20.00 con Stefano Borghi per una speciale puntata live, una bonus track dedicata alla partita Boca-River in diretta dall'Apollo Club Milano.
Illustrazione di Francesco Poroli