All content for Cromatica is the property of Cromatica and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cromatica, storia e chimica del coloreUn podcast di Daniela Tedone e Eva Munter
*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchizaDonazioni &supporto:https://ko-fi.com/cromaticaLe matite gialle vendono più delle altre e questo perché la nostra mente ha associato colore e oggetto. Il colore non è solo un mero attributo delle cose, molto spesso rappresenta un’idea. Ovvero, certe tinte diventano un tutt’uno con gli oggetti al punto che è difficile immaginarli altrimenti. È come se le matite gialle fossero “più matite” rispetto alle altre e rappresentassero quasi l’archetipo della matita, il modello mentale a cui tutti pensano sentendo questa parola. Il giallo nella storia è stato un colore ambivalente: associato tanto all'oro e agli dei, quanto all'urina, alla bile e al tradimento. Si tratta di uno dei pigmenti più antichi che abbiamo utilizzato e uno di quelli più controversi. Il giallo ha tormentato anche Van Gogh, ossessionato da questo colore a tal punto da mangiare la vernice dai tubetti...Bibliografia e approfondimenti:-Michel Pastoureau, Giallo, storia di un colore, trad. Fabrizio Ascari, Ponte alle Grazie, 2002-Philip Ball, Colore, una biografia, trad. Lorenza Lanza e Patrizia Vicentini, BUR Rizzoli, 2001-Riley, Charles A., Color Codes: Modern Theories of Color in Philosophy, Painting and Architecture, Literature, Music, and Psychology. Hanover, New Hampshire: University Press of New England.-James Fox, Il mondo dei colori, trad. Federica Pe', Bollati Borgheri, 2023-Riccardo Falcinelli, Cromosoma, Einaudi, 2017-Adriano Zecchina, Alchimie nell'arte, Zanichelli, 2012-Kelly Grovier, L'arte del colore, 24ore cultura, 2023Social:Daniela: https://www.instagram.com/lastoriaperted/Eva: https://www.instagram.com/chimica_in_pillole/
Cromatica
Cromatica, storia e chimica del coloreUn podcast di Daniela Tedone e Eva Munter