All content for Cromatica is the property of Cromatica and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cromatica, storia e chimica del coloreUn podcast di Daniela Tedone e Eva Munter
*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchizaIl blu è il colore più raro, sfuggente e misterioso. In natura, solo il 10% dei fiori che ci appaiono blu lo sono realmente e solo l'1% degli animali blu possiede effettivamente un pigmento blu. Per secoli non è stato considerato, non aveva un nome e non faceva parte degli arcobaleni che dipingevano gli antichi, tanto che alcuni studiosi avevano concluso che i nostri antenati non vedessero il blu. Fonti e approfondimenti: -Michel Pastoureau, Blu, storia di un colore, trad. Fabrizio Ascari, Ponte alle Grazie, 2002-Philip Ball, Colore, una biografia, trad. Lorenza Lanza e Patrizia Vicentini, BUR Rizzoli, 2001-Riley, Charles A., Color Codes: Modern Theories of Color in Philosophy, Painting and Architecture, Literature, Music, and Psychology. Hanover, New Hampshire: University Press of New England.-James Fox, Il mondo dei colori, trad. Federica Pe', Bollati Borgheri, 2023Social:Daniela: https://www.instagram.com/lastoriaperted/Eva: https://www.instagram.com/chimica_in_pillole/Donazioni &supporto:https://ko-fi.com/cromatica
Cromatica
Cromatica, storia e chimica del coloreUn podcast di Daniela Tedone e Eva Munter