Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/75/83/a8/7583a846-4249-5a25-5344-31c2a34993be/mza_16171487295940593156.jpg/600x600bb.jpg
Credo
Piano P
5 episodes
9 months ago
La geografia delle fedi in Italia. Un podcast in 5 episodi, letto da Laura Cappon e prodotto da Piano P con il Festival Biblico.In cosa credono, oggi, i trenta-quarantenni? In che modo la religione entra in gioco nella loro vita quotidiana, in famiglia o nell’ambiente di lavoro? Che rapporto hanno con la fede i nuovi italiani di seconda e terza generazione, ragazzi e ragazze che passano ore sui social? Trovare una risposta a queste domande è l’occasione per un’esplorazione dell’Italia di oggi, un viaggio intimo in un Paese ormai multiculturale, tra le esistenze e le esperienze delle comunità religiose più numerose: cattolici, ortodossi, valdesi, ebrei e musulmani.
Show more...
Religion & Spirituality
Society & Culture,
Science,
Social Sciences
RSS
All content for Credo is the property of Piano P and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La geografia delle fedi in Italia. Un podcast in 5 episodi, letto da Laura Cappon e prodotto da Piano P con il Festival Biblico.In cosa credono, oggi, i trenta-quarantenni? In che modo la religione entra in gioco nella loro vita quotidiana, in famiglia o nell’ambiente di lavoro? Che rapporto hanno con la fede i nuovi italiani di seconda e terza generazione, ragazzi e ragazze che passano ore sui social? Trovare una risposta a queste domande è l’occasione per un’esplorazione dell’Italia di oggi, un viaggio intimo in un Paese ormai multiculturale, tra le esistenze e le esperienze delle comunità religiose più numerose: cattolici, ortodossi, valdesi, ebrei e musulmani.
Show more...
Religion & Spirituality
Society & Culture,
Science,
Social Sciences
https://megaphone.imgix.net/podcasts/b0dc9316-d887-11ee-a332-23405421ec65/image/c44245a5bce159b011febebe3d6768bd.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
2. Ortodossi, la Chiesa come appartenenza
Credo
29 minutes
3 years ago
2. Ortodossi, la Chiesa come appartenenza
“Comunità” è la parola chiave della parrocchia ortodossa romena di Verona a cui fanno capo circa 6.000 persone. Il luogo, fisico e spirituale, animato da padre Gabor Codrea, in cui la religione accoglie, aggrega, ricompone, dà punti di riferimento a chi li ha cercati con molta fatica. Riprende da qui il viaggio tra le fedi in Italia, da una chiesa costruita con il sostegno dello Stato romeno ma anche con le donazioni dei fedeli, nuovi italiani che continuano a sentirsi divisi in due, fisicamente qui, ma con il cuore in Romania. «Vivendo la religione, torniamo a casa tutte le domeniche», dice Florin, medico anestesista, che all'interno della grande struttura alle porte della città ha aperto un piccolo ambulatorio di prima assistenza. Antonio, invece, lavora come elettricista ma appena può fa il volontario sulle ambulanze: è il suo modo di rendere anche solo una piccola parte della mano ricevuta quando, diciannove anni fa, è arrivato in Italia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Credo
La geografia delle fedi in Italia. Un podcast in 5 episodi, letto da Laura Cappon e prodotto da Piano P con il Festival Biblico.In cosa credono, oggi, i trenta-quarantenni? In che modo la religione entra in gioco nella loro vita quotidiana, in famiglia o nell’ambiente di lavoro? Che rapporto hanno con la fede i nuovi italiani di seconda e terza generazione, ragazzi e ragazze che passano ore sui social? Trovare una risposta a queste domande è l’occasione per un’esplorazione dell’Italia di oggi, un viaggio intimo in un Paese ormai multiculturale, tra le esistenze e le esperienze delle comunità religiose più numerose: cattolici, ortodossi, valdesi, ebrei e musulmani.