Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/cb/68/af/cb68af7d-d892-203f-b89d-22d66234e2c5/mza_2212368485857874008.jpg/600x600bb.jpg
Cose dette Mare
Cose dette Mare
26 episodes
19 hours ago
Parliamo di mare nella maniera più ampia possibile, a volte partendo dalle grandi domande, a volte dal contemporaneo, a volte dal quotidiano, cercando di portare la discussione in dimensioni diverse.
Show more...
Science
RSS
All content for Cose dette Mare is the property of Cose dette Mare and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Parliamo di mare nella maniera più ampia possibile, a volte partendo dalle grandi domande, a volte dal contemporaneo, a volte dal quotidiano, cercando di portare la discussione in dimensioni diverse.
Show more...
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/43241723/43241723-1748601181169-5d8d931816488.jpg
#14 - Mediterraneo
Cose dette Mare
35 minutes 53 seconds
3 months ago
#14 - Mediterraneo

Il Mar Mediterraneo, o solo Mediterraneo (perché tanto è di famiglia), è la casa dell'estate italiana, il luogo da cui hanno origine i paesaggi più ambiti da chi abita oltreoceano. Se il Mediterraneo lo viviamo così tanto da così tanto tempo perché non conoscerlo meglio? In questo episodio ve lo raccontiamo in (quasi) tutti i suoi aspetti


Sources

https://www.ogs.it/it/press/crisi-di-salinita-del-messiniano-nuovi-indizi-sulle-variazioni-dei-livelli-del-mediterraneo

https://www.unep.org/unepmap/news/news/key-development-barcelona-convention-mediterranean-cetacean-corridor-becomes-marine?

Attrezzatura per le registrazioni supplied by Radio Bicocca

Instagram: @cosedettemare

TikTok: @cosedettemare

Cose dette Mare
Parliamo di mare nella maniera più ampia possibile, a volte partendo dalle grandi domande, a volte dal contemporaneo, a volte dal quotidiano, cercando di portare la discussione in dimensioni diverse.