Ci sono domande che arrivano solo di notte. Non fanno rumore, ma sanno disturbare. In questo episodio parlo di quei pensieri che ci scomodano quando tutto tace, e il cuore fa domande che non osiamo dire ad alta voce.
Si dice che il volto sia lo specchio dell’anima, ma cosa racconta davvero la nostra faccia — anche quando non parliamo?
In questa puntata parto da un giorno qualunque alla stazione di Milano, dove tre sconosciuti mi chiedono indicazioni (in arabo e in spagnolo) come se fossi un info point vivente. Perché proprio a me? Che faccia ho? E soprattutto: cosa comunica il nostro volto agli altri senza che ce ne accorgiamo?
Attraverso una fiaba moderna, racconto la storia di un giovane arciere e di un misterioso guardiano del faro. Una metafora che ci guida nel cuore di una delle grandi fragilità del nostro tempo: l’incapacità odierna di tollerare la frustrazione.
Luca Drusian, veneto doc. Ha una missione speciale e amici speciali è convinto che poche cose sanano come essere ascoltati e creduti.
Quando scopri che lo sport può essere anche sano e non finire per forza in rissa...
"Opportunarsi" ovvero darsi delle opportunità. Spesso si pensa che quando si è più giovani si è più scaltri nel coglierle al volo. Non è sempre cosi...
Passano gli anni, cambiano le cose, cambia anche come giochiamo (?)
Quanto benessere esce dai social???
Del Ramadan ormai sappiamo quasi tutto. Ma com'è viverlo a 19 anni quando sei nato e cresciuto a Milano? Ce lo racconta Hazem (che non ha ancora 19 anni ma li compie quest'anno)...
Le storie che viviamo ci portano sempre a misurarci dove siamo più scarsi...
Ogni giorno frequentiamo luoghi distrattamente: un bar, la scuola, una palestra, il posto di lavoro. Eppure a volte esserci o non esserci stato fa tutta la differenza della nostra vita.
A volte l'animal istinct può rivelare molto più di quanto pensiamo e - stranamente - possiamo pure apprenderne qualcosa di utile per la nostra vita!
Il vero potere è chi ha in mano le storie e le sa raccontare...
E' prezioso e non ritorna; 2025: ne voglio di più!
Buon Natale a lei e famiglia.
Le coincidenze che cambiano la nostra vita, sono una casualità, sono il frutto di un disegno preciso, oppure hanno significato solo nella misura in cui noi glielo diamo?
Suvvia a volte essere perfetti è noioso!
Non immagini nemmeno quante cose può placare un biglietto!
Cosa raccontano i ragazzi circa il loro futuro?