Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/1b/bb/84/1bbb8408-baf0-3de4-5fcd-26b2be3a2f68/mza_5790403079850574725.jpg/600x600bb.jpg
Cosa bolle in beuta?
Amo la Chimica
19 episodes
3 days ago
Ciao, io sono Frank e ti do il benvenuto su "Cosa bolle in beuta", il podcast bisettimanale di Amo la Chimica. Ogni due settimane, in circa 20 minuti, vi racconterò in modo semplice e chiaro le più recenti notizie inerenti al cambiamento climatico, la chimica e l'ambiente, approfondendole e commentandole con voi. Seguimi anche su Instagram @amolachimica_ita!
Show more...
Science
RSS
All content for Cosa bolle in beuta? is the property of Amo la Chimica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao, io sono Frank e ti do il benvenuto su "Cosa bolle in beuta", il podcast bisettimanale di Amo la Chimica. Ogni due settimane, in circa 20 minuti, vi racconterò in modo semplice e chiaro le più recenti notizie inerenti al cambiamento climatico, la chimica e l'ambiente, approfondendole e commentandole con voi. Seguimi anche su Instagram @amolachimica_ita!
Show more...
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo400/16467829/16467829-1625414271728-231e696a6ce8c.jpg
Ep. 9 - I tornado in America e altre storie scientifiche
Cosa bolle in beuta?
21 minutes 22 seconds
3 years ago
Ep. 9 - I tornado in America e altre storie scientifiche
In questa nuova puntata, e penultima, puntata del podcast voglio ringraziarvi davvero di cuore per essere stati così numerosi nell'accogliere con entusiasmo questo nuovo progetto. Per 5 giorni, il podcast è addirittura entrato tra i primi 140 podcast più ascoltati d'Italia ed è un successo che voglio condividere con tutti quelli che mi hanno dedicato 20 minuti di ascolto più o meno ogni settimana. A voi, grazie! Avevo piani molto diversi per questa puntata, ma gli eventi drammatici avvenuti negli Stati Uniti mi hanno imposto di cambiare la programmazione dei contenuti. Per questo motivo, ho deciso di raccontarvi dei tornado. Cercheremo di capirci qualcosa di più di questi fenomeni meteorologici tanto distruttivi quanto affascinanti e soprattutto capiremo se il cambiamento climatico possa (o meno) giocare un ruolo nello spiegare la potenza distruttiva del tornado che ha devastato parte del territorio del Kentucky in un periodo dell'anno piuttosto inusuale. In più: i tornado in un contesto di riscaldamento globale saranno destinati ad aumentare in frequenza? L'altro tema su cui mi sono voluto soffermare è l'attuale crisi umanitaria in Madagascar. Ve ne avevo già parlato nella quinta puntata del podcast, ma è uscito di recente un nuovo studio che "scagiona" il cambiamento climatico come responsabile della siccità che da due anni sta attanagliando la regione meridionale dell'Isola e che sta riducendo in miseria milioni di persone. Fatemi sapere se questa puntata vi è piaciuta e, se vi va, condividete il podcast tra i vostri amici: sono convinto che grazie a voi ritorneremo in classifica su Spotify! :)
Cosa bolle in beuta?
Ciao, io sono Frank e ti do il benvenuto su "Cosa bolle in beuta", il podcast bisettimanale di Amo la Chimica. Ogni due settimane, in circa 20 minuti, vi racconterò in modo semplice e chiaro le più recenti notizie inerenti al cambiamento climatico, la chimica e l'ambiente, approfondendole e commentandole con voi. Seguimi anche su Instagram @amolachimica_ita!