
Questa puntata è interamente dedicata ai Premi Nobel per la Fisica e della Chimica 2021.
Parleremo delle straordinarie scoperte di Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann che hanno gettato le fondamenta per la comprensione del clima terrestre evidenziando in maniera inequivocabile, da un lato il ruolo dell'anidride carbonica nel causare un aumento delle temperature globali, dall'altro come sia il contributo umano a causare l'attuale cambiamento climatico. Ne discuteremo ripercorrendo la storia della scienza del clima.
Sarà anche l'occasione per approfondire il Premio Nobel per la Chimica conferito a Benjamin List e David MacMillan per la loro capacità di pensare "out of the box" e vedere ciò che gli scienziati del tempo non furono in grado di notare: la capacità da parte di piccole molecole organiche di agire da catalizzatori. Grazie al loro intuito, fondarono la moderna organocatalisi, con implicazioni importanti specialmente in ambito farmaceutico.
Infine, insieme a Dario Corbisiero, post-doc presso l'Università di Bologna, cercheremo di approfondire le scoperte di List e MacMillan indagando quali sono le limitazioni di questi nuovi catalizzatori e quali difficoltà è ancora necessario superare per arrivare ad una loro applicazione su larga scala.
Buon ascolto!