Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/1b/bb/84/1bbb8408-baf0-3de4-5fcd-26b2be3a2f68/mza_5790403079850574725.jpg/600x600bb.jpg
Cosa bolle in beuta?
Amo la Chimica
19 episodes
3 days ago
Ciao, io sono Frank e ti do il benvenuto su "Cosa bolle in beuta", il podcast bisettimanale di Amo la Chimica. Ogni due settimane, in circa 20 minuti, vi racconterò in modo semplice e chiaro le più recenti notizie inerenti al cambiamento climatico, la chimica e l'ambiente, approfondendole e commentandole con voi. Seguimi anche su Instagram @amolachimica_ita!
Show more...
Science
RSS
All content for Cosa bolle in beuta? is the property of Amo la Chimica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao, io sono Frank e ti do il benvenuto su "Cosa bolle in beuta", il podcast bisettimanale di Amo la Chimica. Ogni due settimane, in circa 20 minuti, vi racconterò in modo semplice e chiaro le più recenti notizie inerenti al cambiamento climatico, la chimica e l'ambiente, approfondendole e commentandole con voi. Seguimi anche su Instagram @amolachimica_ita!
Show more...
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo400/16467829/16467829-1625414271728-231e696a6ce8c.jpg
Ep. 7 - Storie di Nobel
Cosa bolle in beuta?
23 minutes 31 seconds
4 years ago
Ep. 7 - Storie di Nobel

Questa puntata è interamente dedicata ai Premi Nobel per la Fisica e della Chimica 2021. 

Parleremo delle straordinarie scoperte di Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann che hanno gettato le fondamenta per la comprensione del clima terrestre evidenziando in maniera inequivocabile, da un lato il ruolo dell'anidride carbonica nel causare un aumento delle temperature globali, dall'altro come sia il contributo umano a causare l'attuale cambiamento climatico. Ne discuteremo ripercorrendo la storia della scienza del clima.

Sarà anche l'occasione per approfondire il Premio Nobel per la Chimica conferito a Benjamin List e David MacMillan per la loro capacità di pensare "out of the box" e vedere ciò che gli scienziati del tempo non furono in grado di notare: la capacità da parte di piccole molecole organiche di agire da catalizzatori. Grazie al loro intuito, fondarono la moderna organocatalisi, con implicazioni importanti specialmente in ambito farmaceutico.

Infine, insieme a Dario Corbisiero, post-doc presso l'Università di Bologna, cercheremo di approfondire le scoperte di List e MacMillan indagando quali sono le limitazioni di questi nuovi catalizzatori e quali difficoltà è ancora necessario superare per arrivare ad una loro applicazione su larga scala.


Buon ascolto! 

Cosa bolle in beuta?
Ciao, io sono Frank e ti do il benvenuto su "Cosa bolle in beuta", il podcast bisettimanale di Amo la Chimica. Ogni due settimane, in circa 20 minuti, vi racconterò in modo semplice e chiaro le più recenti notizie inerenti al cambiamento climatico, la chimica e l'ambiente, approfondendole e commentandole con voi. Seguimi anche su Instagram @amolachimica_ita!