Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/1b/bb/84/1bbb8408-baf0-3de4-5fcd-26b2be3a2f68/mza_5790403079850574725.jpg/600x600bb.jpg
Cosa bolle in beuta?
Amo la Chimica
19 episodes
3 days ago
Ciao, io sono Frank e ti do il benvenuto su "Cosa bolle in beuta", il podcast bisettimanale di Amo la Chimica. Ogni due settimane, in circa 20 minuti, vi racconterò in modo semplice e chiaro le più recenti notizie inerenti al cambiamento climatico, la chimica e l'ambiente, approfondendole e commentandole con voi. Seguimi anche su Instagram @amolachimica_ita!
Show more...
Science
RSS
All content for Cosa bolle in beuta? is the property of Amo la Chimica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao, io sono Frank e ti do il benvenuto su "Cosa bolle in beuta", il podcast bisettimanale di Amo la Chimica. Ogni due settimane, in circa 20 minuti, vi racconterò in modo semplice e chiaro le più recenti notizie inerenti al cambiamento climatico, la chimica e l'ambiente, approfondendole e commentandole con voi. Seguimi anche su Instagram @amolachimica_ita!
Show more...
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo400/16467829/16467829-1625414271728-231e696a6ce8c.jpg
Ep. 14 - Olimpiadi sostenibili e altre storie scientifiche
Cosa bolle in beuta?
23 minutes 40 seconds
3 years ago
Ep. 14 - Olimpiadi sostenibili e altre storie scientifiche

In questa puntata parleremo di Olimpiadi e di sostenibilità. Un recente articolo pubblicato su Nature Sustainability ha evidenziato come, nonostante l'attenzione crescente verso le tematiche della sostenibilità, le Olimpiadi più recenti siano state anche quelle meno sostenibili, in base a 9 indicatori usati nella ricerca. 

Parleremo poi nel dettaglio delle Olimpiadi invernali di Pechino e scopriremo quali importanti passi avanti abbia fatto la Cina nell'alimentare in maniera pulita i giochi olimpici, nonostante evidenti contraddizioni quali il massiccio ricorso all'innevamento artificiale e l'apertura di un impianto a carbone proprio nei giorni precedenti l'inaugurazione dei giochi. Puro greenwashing? Provo a darvi il mio punto di vista, ma fatemi sapere cosa ne pensate!

Infine, sempre per rimanere in tema olimpico, parleremo del futuro delle Olimpiadi Invernali. Un recente studio ha scoperto che le località alpine europee non risulteranno più idonee ad ospitare i giochi già a partire dal 2050, indipendentemente dagli scenari climatici. A livello globale, invece, solo 8 città sulle 21 che hanno già ospitato la competizione in passato, potrebbero ospitare i giochi qualora gli accordi di Parigi fossero rispettati (contenimento delle temperature medie globali entro 1.5°C), entro il 2080. Invece, nel peggiore degli scenari climatici (aumento delle temperature medie globali superiore ai 4°C), il numero si contrarrebbe fino a 1: Sapporo.

Per concludere la puntata, parleremo di caffè e di avocado e di come la loro produzione sia minacciata dall'aumento globale delle temperature... Con un particolare riferimento al caffè.

Se la puntata ti è piaciuta, ricordati di votarla nell'app di podcast preferita e di consigliarla ai tuoi amici. Se vuoi commentare la puntata con me, puoi inviarmi un Direct attraverso la pagina Instagram di Amo la Chimica, oppure inviandomi un messaggio vocale tramite Spotify.

Buon ascolto!



FONTI

An evaluation of the sustainability of the Olympic Games

How China is powering the winter Olympics?

Rising costs of Climate Change threaten to make skiing a less diverse even more exclusive sport

Climate change and the future of the Olympic Winter Games: athlete and coach perspectives

Expected global suitability of coffee, cashew and avocado due to climate change


Cosa bolle in beuta?
Ciao, io sono Frank e ti do il benvenuto su "Cosa bolle in beuta", il podcast bisettimanale di Amo la Chimica. Ogni due settimane, in circa 20 minuti, vi racconterò in modo semplice e chiaro le più recenti notizie inerenti al cambiamento climatico, la chimica e l'ambiente, approfondendole e commentandole con voi. Seguimi anche su Instagram @amolachimica_ita!