Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/1b/bb/84/1bbb8408-baf0-3de4-5fcd-26b2be3a2f68/mza_5790403079850574725.jpg/600x600bb.jpg
Cosa bolle in beuta?
Amo la Chimica
19 episodes
3 days ago
Ciao, io sono Frank e ti do il benvenuto su "Cosa bolle in beuta", il podcast bisettimanale di Amo la Chimica. Ogni due settimane, in circa 20 minuti, vi racconterò in modo semplice e chiaro le più recenti notizie inerenti al cambiamento climatico, la chimica e l'ambiente, approfondendole e commentandole con voi. Seguimi anche su Instagram @amolachimica_ita!
Show more...
Science
RSS
All content for Cosa bolle in beuta? is the property of Amo la Chimica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao, io sono Frank e ti do il benvenuto su "Cosa bolle in beuta", il podcast bisettimanale di Amo la Chimica. Ogni due settimane, in circa 20 minuti, vi racconterò in modo semplice e chiaro le più recenti notizie inerenti al cambiamento climatico, la chimica e l'ambiente, approfondendole e commentandole con voi. Seguimi anche su Instagram @amolachimica_ita!
Show more...
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo400/16467829/16467829-1625414271728-231e696a6ce8c.jpg
Ep. 11 - L'impatto ambientale della Costa Concordia e altre storie scientifiche
Cosa bolle in beuta?
21 minutes 38 seconds
3 years ago
Ep. 11 - L'impatto ambientale della Costa Concordia e altre storie scientifiche

Questa puntata sarà in parte dedicata al decimo anniversario del naufragio della Costa Concordia e ad un aspetto spesso trascurato: qual è stato il suo impatto ambientale? Vi riporto tre studi che ho consultato che hanno abbracciato il periodo che va dal naufragio (Gennaio 2012) fino al periodo successivo alla rimozione del relitto (Settembre 2014) e che cercano di fare il punto sugli impatti del naufragio dal punto di vista dell'inquinamento da sostanze chimiche (idrocarburi policiclici aromatici, idrocarburi volatili, metalli) e microplastiche.

In seguito vi do la mia opinione sul film del momento, "Don't Look Up!" e vi riporto anche quelle di alcuni giornalisti specializzati in tematiche climatiche.

Infine, daremo uno sguardo a quelli che saranno gli eventi scientifici del 2022 più significativi, a cominciare dalle esplorazioni spaziali della Luna e di Marte e dalla COP27 in Egitto, che dovrà dare seguito alle buone intenzioni dimostrate a Glasgow.

Se ti piace questo podcast, votalo sulla tua app di podcast preferita e parlane con i tuoi amici così da ampliare ulteriormente questa community di appassionati e appassionate di scienza.

Se hai suggerimenti, se vuoi discutere di alcuni argomenti trattati in puntata o se vuoi suggerire dei temi, puoi scrivermi attraverso le pagine Instagram e Facebook di Amo la Chimica.


FONTI DELLA PUNTATA: 

  • COSTA CONCORDIA

Passive sampling monitoring of PAHs and trace metals in seawater during the salvaging of the Costa Concordia wreck (Parbuckling Project)

A multidisciplinary weight of evidence approach for environmental risk assessment at the Costa Concordia wreck: Integrative indices from Mussel Watch

Microplastics pollution after the removal of the Costa Concordia wreck: First evidences from a biomonitoring case study

  • DON'T LOOK UP

Don’t Look Up: four climate experts on the polarising disaster film

  • EVENTI SCIENTIFICI DEL 2022

The science events to watch for in 2022

Cosa bolle in beuta?
Ciao, io sono Frank e ti do il benvenuto su "Cosa bolle in beuta", il podcast bisettimanale di Amo la Chimica. Ogni due settimane, in circa 20 minuti, vi racconterò in modo semplice e chiaro le più recenti notizie inerenti al cambiamento climatico, la chimica e l'ambiente, approfondendole e commentandole con voi. Seguimi anche su Instagram @amolachimica_ita!