Le opere di Tracey Emin ci parlano di relazioni, intimità, desiderio. Sono un punto di partenza per aprire spazi di confronto su temi centrali del nostro presente: il sesso, il corpo, il genere, l’affettività.
“Corpo, sesso, emozioni” è il podcast di Palazzo Strozzi che, attraverso la lente di discipline diverse come la sociologia, la filosofia, la sessuologia e la comunicazione, ci accompagna in un percorso di scoperta e riflessione. Che cos’è oggi l’educazione sentimentale? Come è cambiato il nostro modo di parlare di sessualità? E cosa succede quando parliamo di corpi e disabilità? In che modo i media digitali influenzano il nostro modo di vivere le emozioni? Domande complesse, a cui l’arte può offrire nuove chiavi di lettura.
Il podcast "Corpo, sesso, emozioni" è stato realizzato in occasione dell'omonimo ciclo di conferenze per la mostra "Tracey Emin. Sex and Solitude", organizzata a Palazzo Strozzi dal 16 marzo al 20 luglio 2025.
Presa audio e montaggio: The Factory prd Progetto grafico: RovaiWeber design
Per Fondazione Palazzo Strozzi Direttore Generale: Arturo Galansino Responsabile development e relazioni esterne: Riccardo Lami Attività educative e public program: Martino Margheri Comunicazione Digitale e Social Media: Matthias Favarato
All content for Corpo, sesso, emozioni is the property of Palazzo Strozzi and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le opere di Tracey Emin ci parlano di relazioni, intimità, desiderio. Sono un punto di partenza per aprire spazi di confronto su temi centrali del nostro presente: il sesso, il corpo, il genere, l’affettività.
“Corpo, sesso, emozioni” è il podcast di Palazzo Strozzi che, attraverso la lente di discipline diverse come la sociologia, la filosofia, la sessuologia e la comunicazione, ci accompagna in un percorso di scoperta e riflessione. Che cos’è oggi l’educazione sentimentale? Come è cambiato il nostro modo di parlare di sessualità? E cosa succede quando parliamo di corpi e disabilità? In che modo i media digitali influenzano il nostro modo di vivere le emozioni? Domande complesse, a cui l’arte può offrire nuove chiavi di lettura.
Il podcast "Corpo, sesso, emozioni" è stato realizzato in occasione dell'omonimo ciclo di conferenze per la mostra "Tracey Emin. Sex and Solitude", organizzata a Palazzo Strozzi dal 16 marzo al 20 luglio 2025.
Presa audio e montaggio: The Factory prd Progetto grafico: RovaiWeber design
Per Fondazione Palazzo Strozzi Direttore Generale: Arturo Galansino Responsabile development e relazioni esterne: Riccardo Lami Attività educative e public program: Martino Margheri Comunicazione Digitale e Social Media: Matthias Favarato
Sesso e corpo: immagini e concezioni del Novecento - Fiammetta Anna Balestracci
Corpo, sesso, emozioni
1 hour 8 minutes
7 months ago
Sesso e corpo: immagini e concezioni del Novecento - Fiammetta Anna Balestracci
Nel secondo Novecento le immagini e le concezioni del corpo e del sesso sono andate incontro a profondi mutamenti. A innescare questi processi di trasformazione sono stati i consumi, i media e le battaglie politiche che hanno rivoluzionato linguaggi e mentalità di ordine secolare e al tempo stesso generato violenza e reazioni di segno opposto.
Fiammetta Anna Balestracci è una studiosa di storia dell’Italia e della Germania del XX secolo, di storia della sessualità e del Partito comunista italiano, ha lavorato presso numerose università italiane ed estere. Attualmente lavora presso l’Università di Napoli Federico II. Tra le sue pubblicazioni "La sessualità degli italiani. Politiche, consumi e culture dal 1945 ad oggi" (Carocci 2020, finalista al Premio Aqui Storia 54° edizione) e per Oxford University Press "An Era of Value Change. The Long 1970s in Europe" (2024), curato insieme a Christina von Hodenberg e Isabel Richter.
Il podcast "Corpo, sesso, emozioni" è stato realizzato in occasione dell'omonimo ciclo di conferenze per la mostra "Tracey Emin. Sex and Solitude", organizzata a Palazzo Strozzi dal 16 marzo al 20 luglio 2025. L’incontro è stato registrato il 27 marzo 2025 nella sala Altana di Palazzo Strozzi.
Corpo, sesso, emozioni
Le opere di Tracey Emin ci parlano di relazioni, intimità, desiderio. Sono un punto di partenza per aprire spazi di confronto su temi centrali del nostro presente: il sesso, il corpo, il genere, l’affettività.
“Corpo, sesso, emozioni” è il podcast di Palazzo Strozzi che, attraverso la lente di discipline diverse come la sociologia, la filosofia, la sessuologia e la comunicazione, ci accompagna in un percorso di scoperta e riflessione. Che cos’è oggi l’educazione sentimentale? Come è cambiato il nostro modo di parlare di sessualità? E cosa succede quando parliamo di corpi e disabilità? In che modo i media digitali influenzano il nostro modo di vivere le emozioni? Domande complesse, a cui l’arte può offrire nuove chiavi di lettura.
Il podcast "Corpo, sesso, emozioni" è stato realizzato in occasione dell'omonimo ciclo di conferenze per la mostra "Tracey Emin. Sex and Solitude", organizzata a Palazzo Strozzi dal 16 marzo al 20 luglio 2025.
Presa audio e montaggio: The Factory prd Progetto grafico: RovaiWeber design
Per Fondazione Palazzo Strozzi Direttore Generale: Arturo Galansino Responsabile development e relazioni esterne: Riccardo Lami Attività educative e public program: Martino Margheri Comunicazione Digitale e Social Media: Matthias Favarato