Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/72/3a/c1/723ac15b-3ed6-d2cd-0166-8532b7237ce5/mza_6953951503251184699.jpg/600x600bb.jpg
Copernicani: Innamorati del Futuro
Ass. Copernicani
44 episodes
8 months ago
Copernicani propone conversazioni con protagonisti di oggi per interrogarsi sul domani. Dalla ricerca alle smart city, dalla sicurezza informatica ai nuovi equilibri mondiali. Seguiteci su www.copernicani.it Licenza sui contenuti: la stessa indicata in fondo al sito Copernicani.it
Show more...
Technology
Business,
Science
RSS
All content for Copernicani: Innamorati del Futuro is the property of Ass. Copernicani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Copernicani propone conversazioni con protagonisti di oggi per interrogarsi sul domani. Dalla ricerca alle smart city, dalla sicurezza informatica ai nuovi equilibri mondiali. Seguiteci su www.copernicani.it Licenza sui contenuti: la stessa indicata in fondo al sito Copernicani.it
Show more...
Technology
Business,
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/18c3957d3a44a1935466018ed469ad58.jpg
S2EP7 E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano" OSPITE: Piero Martin e Federico Testa INTERVISTATI DA: Andrea Poggio
Copernicani: Innamorati del Futuro
36 minutes
2 years ago
S2EP7 E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano" OSPITE: Piero Martin e Federico Testa INTERVISTATI DA: Andrea Poggio
TITOLO: "E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano"
OSPITE: Piero Martin e Federico Testa
INTERVISTATI DA: Andrea Poggio

DESCRIZIONE: La notizia, risalente allo scorso dicembre, che il reattore a fusione sperimentale JET ha prodotto per circa 5 secondi 59 megajoule di energia ha galvanizzato la comunità scientifica europea. È un importante risultato che conferma le teorie e le simulazioni numeriche e dimostra che siamo in grado di produrre e mantenere reazioni di fusione nucleare nelle condizioni previste dal reattore ITER in corso di finalizzazione in Francia. Con questo progetto di ricerca pubblica internazionale da 22 miliardi di dollari, si aumenta la superficie magnetica del tokamak rispetto a JET e i primi test sono previsti per il 2025. Crescendo l’urgenza strategica di avere una fonte di energia pulita, abbondante e continua, si moltiplicano gli sforzi e anche gli investimenti privati per realizzare il salto tecnologico decisivo nella fusione termonucleare. Uno di questi si sta realizzando nel centro ricerche Enea di Frascati con il polo scientifico-tecnologico DTT Divertor Tokamak Test.

Piero Martin, accademico, ricercatore nel settore della fusione termonucleare e Chief Physicist di DTT. Federico Testa, accademico ed ex-presidente ENEA sotto la cui presidenza è stato avviato il programma.
Modera Andrea Poggio.
Questo è il terzo episodio di una trilogia sul nucleare
Copernicani: Innamorati del Futuro
Copernicani propone conversazioni con protagonisti di oggi per interrogarsi sul domani. Dalla ricerca alle smart city, dalla sicurezza informatica ai nuovi equilibri mondiali. Seguiteci su www.copernicani.it Licenza sui contenuti: la stessa indicata in fondo al sito Copernicani.it