“Energia a sistema per ispirare e sostenere l’innovazione dell’industria italiana” è il purpose del progetto “Connect the Intelligence” lanciato da Fortune Italia in collaborazione con Nokia, Omron e Oracle per il perseguimento e il racconto di una collaborazione sostenibile e di una cultura del cambiamento tra i vari stakeholders dell’innovazione e dell’industria.
In questo particolare momento di richiesta di innovazione, Nokia, Omron e Oracle hanno infatti deciso di unire le loro energie, esperienze e competenze, con l’obiettivo di accompagnare le aziende italiane verso la transizione 4.0.
Connect the Intelligence si propone come strumento di risposta alle esigenze di trasformazione digitale del Paese, sostenendo, supportando e accelerando, attraverso l’expertise di tre player di automazione, information technology e connettività, le aziende italiane nel miglioramento della capacità produttiva, dell’efficienza, dell’agilità e della sostenibilità dei processi di produzione e di logistica.
Connect the Intelligence è anche l’evento del percorso, il momento esclusivo per parlare e confrontarsi sulla necessità per le tecnologie abilitanti di farsi portavoce del cambiamento in corso e di giocare un ruolo chiave nella partita del Recovery Plan, aiutando le aziende a rispondere alle richieste di digitalizzazione che la moderna economia richiede.
All content for Connect the Intelligence is the property of Fortune Italia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Energia a sistema per ispirare e sostenere l’innovazione dell’industria italiana” è il purpose del progetto “Connect the Intelligence” lanciato da Fortune Italia in collaborazione con Nokia, Omron e Oracle per il perseguimento e il racconto di una collaborazione sostenibile e di una cultura del cambiamento tra i vari stakeholders dell’innovazione e dell’industria.
In questo particolare momento di richiesta di innovazione, Nokia, Omron e Oracle hanno infatti deciso di unire le loro energie, esperienze e competenze, con l’obiettivo di accompagnare le aziende italiane verso la transizione 4.0.
Connect the Intelligence si propone come strumento di risposta alle esigenze di trasformazione digitale del Paese, sostenendo, supportando e accelerando, attraverso l’expertise di tre player di automazione, information technology e connettività, le aziende italiane nel miglioramento della capacità produttiva, dell’efficienza, dell’agilità e della sostenibilità dei processi di produzione e di logistica.
Connect the Intelligence è anche l’evento del percorso, il momento esclusivo per parlare e confrontarsi sulla necessità per le tecnologie abilitanti di farsi portavoce del cambiamento in corso e di giocare un ruolo chiave nella partita del Recovery Plan, aiutando le aziende a rispondere alle richieste di digitalizzazione che la moderna economia richiede.
Paolo Foglio: "Visione e strategia indispensabili per la trasformazione 4.0"
Connect the Intelligence
13 minutes
4 years ago
Paolo Foglio: "Visione e strategia indispensabili per la trasformazione 4.0"
"Visione decisionale e strategia esecutiva sono elementi indispensabili per la trasformazione 4.0". Paolo Foglio, System integrator di CNH Industrial, nel suo intervento per il progetto ‘Connect the Intelligence’ di Fortune Italia in collaborazione con Nokia, Omron e Oracle, evidenzia come sia necessaria "la consapevolezza delle tecnologie a disposizione" e che "il punto di vista di chi digitalizza sia più esteso possibile". Due, in particolare, i suggerimenti più rilevanti: da una parte, "è difficile ottenere buoni risultati nella trasformazione digitale se si opera solo sui processi esistenti", dall'altra, è importante evitare gli esperimenti, perché "è inutile giocare localmente con la tecnologia".
Connect the Intelligence
“Energia a sistema per ispirare e sostenere l’innovazione dell’industria italiana” è il purpose del progetto “Connect the Intelligence” lanciato da Fortune Italia in collaborazione con Nokia, Omron e Oracle per il perseguimento e il racconto di una collaborazione sostenibile e di una cultura del cambiamento tra i vari stakeholders dell’innovazione e dell’industria.
In questo particolare momento di richiesta di innovazione, Nokia, Omron e Oracle hanno infatti deciso di unire le loro energie, esperienze e competenze, con l’obiettivo di accompagnare le aziende italiane verso la transizione 4.0.
Connect the Intelligence si propone come strumento di risposta alle esigenze di trasformazione digitale del Paese, sostenendo, supportando e accelerando, attraverso l’expertise di tre player di automazione, information technology e connettività, le aziende italiane nel miglioramento della capacità produttiva, dell’efficienza, dell’agilità e della sostenibilità dei processi di produzione e di logistica.
Connect the Intelligence è anche l’evento del percorso, il momento esclusivo per parlare e confrontarsi sulla necessità per le tecnologie abilitanti di farsi portavoce del cambiamento in corso e di giocare un ruolo chiave nella partita del Recovery Plan, aiutando le aziende a rispondere alle richieste di digitalizzazione che la moderna economia richiede.