“Energia a sistema per ispirare e sostenere l’innovazione dell’industria italiana” è il purpose del progetto “Connect the Intelligence” lanciato da Fortune Italia in collaborazione con Nokia, Omron e Oracle per il perseguimento e il racconto di una collaborazione sostenibile e di una cultura del cambiamento tra i vari stakeholders dell’innovazione e dell’industria.
In questo particolare momento di richiesta di innovazione, Nokia, Omron e Oracle hanno infatti deciso di unire le loro energie, esperienze e competenze, con l’obiettivo di accompagnare le aziende italiane verso la transizione 4.0.
Connect the Intelligence si propone come strumento di risposta alle esigenze di trasformazione digitale del Paese, sostenendo, supportando e accelerando, attraverso l’expertise di tre player di automazione, information technology e connettività, le aziende italiane nel miglioramento della capacità produttiva, dell’efficienza, dell’agilità e della sostenibilità dei processi di produzione e di logistica.
Connect the Intelligence è anche l’evento del percorso, il momento esclusivo per parlare e confrontarsi sulla necessità per le tecnologie abilitanti di farsi portavoce del cambiamento in corso e di giocare un ruolo chiave nella partita del Recovery Plan, aiutando le aziende a rispondere alle richieste di digitalizzazione che la moderna economia richiede.
All content for Connect the Intelligence is the property of Fortune Italia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Energia a sistema per ispirare e sostenere l’innovazione dell’industria italiana” è il purpose del progetto “Connect the Intelligence” lanciato da Fortune Italia in collaborazione con Nokia, Omron e Oracle per il perseguimento e il racconto di una collaborazione sostenibile e di una cultura del cambiamento tra i vari stakeholders dell’innovazione e dell’industria.
In questo particolare momento di richiesta di innovazione, Nokia, Omron e Oracle hanno infatti deciso di unire le loro energie, esperienze e competenze, con l’obiettivo di accompagnare le aziende italiane verso la transizione 4.0.
Connect the Intelligence si propone come strumento di risposta alle esigenze di trasformazione digitale del Paese, sostenendo, supportando e accelerando, attraverso l’expertise di tre player di automazione, information technology e connettività, le aziende italiane nel miglioramento della capacità produttiva, dell’efficienza, dell’agilità e della sostenibilità dei processi di produzione e di logistica.
Connect the Intelligence è anche l’evento del percorso, il momento esclusivo per parlare e confrontarsi sulla necessità per le tecnologie abilitanti di farsi portavoce del cambiamento in corso e di giocare un ruolo chiave nella partita del Recovery Plan, aiutando le aziende a rispondere alle richieste di digitalizzazione che la moderna economia richiede.
Ernesto Ciorra: Innovability? Se non c'è innovazione, si chiude
Connect the Intelligence
6 minutes
4 years ago
Ernesto Ciorra: Innovability? Se non c'è innovazione, si chiude
"Se non c'è innovazione, si chiude". È tutto in queste parole il peso del concetto di 'Innovability' espressso da Ernesto Ciorra, direttore Innovability Enel, nel suo intervento per il progetto ‘Connect the Intelligence’ di Fortune Italia in collaborazione con Nokia, Omron e Oracle. Questo vuol dire, spiega, "garantirsi la possibilità di continuare a esistere e a essere vincenti", perché "per rispondere ai cambiamenti, deve cambiare anche l'azienda". E l'innovazione "è lo strumento fondamentale per assicurare sostenibilità". Per questo, un gruppo come Enel è impegnato "nella ricerca delle migliori startup, quelle capaci di rispondere alle sfide" più avanzate. Ciorra evidenzia come siano "utili a trovare le migliori soluzioni tecnologiche disponibili" e come per fare innovazione vera siano indispensabili "ecosistemi che funzionano".
Connect the Intelligence
“Energia a sistema per ispirare e sostenere l’innovazione dell’industria italiana” è il purpose del progetto “Connect the Intelligence” lanciato da Fortune Italia in collaborazione con Nokia, Omron e Oracle per il perseguimento e il racconto di una collaborazione sostenibile e di una cultura del cambiamento tra i vari stakeholders dell’innovazione e dell’industria.
In questo particolare momento di richiesta di innovazione, Nokia, Omron e Oracle hanno infatti deciso di unire le loro energie, esperienze e competenze, con l’obiettivo di accompagnare le aziende italiane verso la transizione 4.0.
Connect the Intelligence si propone come strumento di risposta alle esigenze di trasformazione digitale del Paese, sostenendo, supportando e accelerando, attraverso l’expertise di tre player di automazione, information technology e connettività, le aziende italiane nel miglioramento della capacità produttiva, dell’efficienza, dell’agilità e della sostenibilità dei processi di produzione e di logistica.
Connect the Intelligence è anche l’evento del percorso, il momento esclusivo per parlare e confrontarsi sulla necessità per le tecnologie abilitanti di farsi portavoce del cambiamento in corso e di giocare un ruolo chiave nella partita del Recovery Plan, aiutando le aziende a rispondere alle richieste di digitalizzazione che la moderna economia richiede.