
Nico Donvito è uno di quelli che ha saputo trovare il coraggio di cogliere le occasioni e di cambiare rotta alla propria vita. A trent’anni si è dimesso da impiegato di call-center per diventare uno dei giornalisti musicali più affermati in Italia. Ha lavorato negli uffici stampa di settore, si è fatto strada tra le righe delle testate di musica più riconosciute, ha scritto libri di successo sul Festival di Sanremo, e di recente è stato nominato Direttore di Recensiamo Musica, un punto di riferimento nel racconto del pop e dei generi ad esso affini. In questo 18° episodio abbiamo cercato di capire in che modo sta cambiando l’approccio giornalistico qui da noi. Ma anche come hanno iniziato ad essere oscurati i valori imprescindibili di chi fa questo mestiere: contenuti, garbo e professionalità. Abbiamo capito che è necessario ricordarsi della differenza tra libero professionista e freelance. Tra omologazione e spirito critico. Tra passione e autosabotaggio. Ma rimane il problema dei problemi: i giornalisti sono pagati sempre meno e costretti a reinventarsi in malo modo ogni giorno.