Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/21/2d/34/212d34b6-e9ec-c6ba-f0b4-b5e8ff901035/mza_6872905412022391301.jpg/600x600bb.jpg
Confessioni di un investitore
Alessandro Mina
31 episodes
1 day ago
Storie di veri Investitori. In “Confessioni di un investitore”, Alessandro ripercorre, insieme a suoi ospiti, le loro vite professionali: da dove hanno iniziato, le prove che hanno superato, cosa hanno imparato e quali sono le loro previsioni per il futuro. Il conduttore è Alessandro Mina, 41 anni, nato a Surabaya in Indonesia. Dopo anni di esperienza imprenditoriale in Startup e una exit nel 2018, co-fonda Mamazen, uno dei primissimi #Startup #Studio Italiani. Nel 2021 mette su la Holding IH1, replicando il modello Dual Entity Americano.
Show more...
Investing
Business
RSS
All content for Confessioni di un investitore is the property of Alessandro Mina and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Storie di veri Investitori. In “Confessioni di un investitore”, Alessandro ripercorre, insieme a suoi ospiti, le loro vite professionali: da dove hanno iniziato, le prove che hanno superato, cosa hanno imparato e quali sono le loro previsioni per il futuro. Il conduttore è Alessandro Mina, 41 anni, nato a Surabaya in Indonesia. Dopo anni di esperienza imprenditoriale in Startup e una exit nel 2018, co-fonda Mamazen, uno dei primissimi #Startup #Studio Italiani. Nel 2021 mette su la Holding IH1, replicando il modello Dual Entity Americano.
Show more...
Investing
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/31557381/31557381-1664975995909-79397de4e1db2.jpg
Vincent Murphy, Experienced CEO & Business Developer
Confessioni di un investitore
25 minutes 5 seconds
1 year ago
Vincent Murphy, Experienced CEO & Business Developer
  1. Vincent Murphy si è laureato in ingegneria meccanica presso il Politecnico di Oxford, e da subito ha iniziato la sua carriera nel mondo delle startup all'interno della società Oxford Instruments sponsorizzata da IBM, specializzata nella produzione di microchip per superconduttori con la tecnica della criogenia. Un’esperienza che lo ha portato a scoprire settori diversificati in rapida crescita. Nel 1988 decide di trasferirsi a Milano dove inizia a lavorare come data analyst e market researcher nel settore petrolchimico. Dopo aver ampliato i suoi studi nell'ambito di marketing e comunicazione a Milano, Vincent entra in contatto con realtà multinazionali ed internazionali con posizioni di leadership di alto livello. Decide poi di avviare una propria attività nel settore acqua all’età di 32 anni con un’azienda di distribuzione con 12 sedi in franchising. Nel 2002 vende e ne gestisce la fusione con Nestlé Waters prima di diventare co-founder di una casa editrice nel settore lusso all’inizio dell'era della pubblicazione digitale. Dopo aver sviluppato il marchio in 12 diversi paesi, vende nel 2016 diventando Global Operations Director di Unicorn - del comparto mobile technology e travel - sostenuto da società di venture capital importanti come Soft Bank, con sedi principali a Hong Kong e Londra. Negli ultimi 4 anni, è stato un angel investor e mentor, aiutando i founder e i loro team ad accrescere competenze e a sviluppare strategie vincenti per il loro business.
Confessioni di un investitore
Storie di veri Investitori. In “Confessioni di un investitore”, Alessandro ripercorre, insieme a suoi ospiti, le loro vite professionali: da dove hanno iniziato, le prove che hanno superato, cosa hanno imparato e quali sono le loro previsioni per il futuro. Il conduttore è Alessandro Mina, 41 anni, nato a Surabaya in Indonesia. Dopo anni di esperienza imprenditoriale in Startup e una exit nel 2018, co-fonda Mamazen, uno dei primissimi #Startup #Studio Italiani. Nel 2021 mette su la Holding IH1, replicando il modello Dual Entity Americano.