
Cosa cerchiamo davvero nelle relazioni?
Dietro parole come empatia, rispetto o condivisione si nasconde un bisogno più profondo, che attraversa culture, età e storie personali: il bisogno di riconoscimento.
In questo capitolo rifletto su ciò che muove ognuno di noi nel rapporto con gli altri, partendo da una semplice domanda fatta sui social e arrivando agli studi di grandi maestri come Spitz, Berne, Benemeglio, Goleman e Stern.
Un viaggio che ci porta a capire perché desideriamo essere visti, ascoltati e compresi, e come l’empatia, più che una qualità innata, sia un dono che si impara - spesso già nei primi sguardi della nostra vita.
Buon ascolto!