Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/5c/a0/c8/5ca0c863-422f-d6af-b491-48c4e4f24eab/mza_8883892298314773603.jpg/600x600bb.jpg
Comodino
Il Post
36 episodes
4 days ago
Un podcast sui libri e tutte le cose che ci stanno attorno. Di Ludovica Lugli e Giulia Pilotti
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Comodino is the property of Il Post and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast sui libri e tutte le cose che ci stanno attorno. Di Ludovica Lugli e Giulia Pilotti
Show more...
Books
Arts
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/5c/a0/c8/5ca0c863-422f-d6af-b491-48c4e4f24eab/mza_8883892298314773603.jpg/600x600bb.jpg
La crisi dell’editoria, un giallo gioco e un giallo rosa
Comodino
53 minutes
2 months ago
La crisi dell’editoria, un giallo gioco e un giallo rosa
Nell’ultimo mese Ludovica Lugli e Giulia Pilotti hanno letto dei libri di intrattenimento: passivo nel caso di Miss Bee e il cadavere in biblioteca di Alessia Gazzola (Longanesi), attivo nel caso di Bozze non corrette di Stefano Bartezzaghi (Mondadori), un “libro-gioco” scritto insieme a Pier Mauro Tamburini. Nella puntata si parla anche degli ultimi dati diffusi dall’Associazione Italiana Editori (AIE) sulle vendite dei libri, che hanno suscitato varie preoccupazioni e forse troppo allarmismo, e sono menzionati i libri: La mascella di Caino di Edward Powys Mathers, Strani disegni di Uketsu e La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra. È corretto pubblicare il diario personale di una scrittrice famosissima? Il nuovo titolo di uno dei romanzi più famosi di Philip Roth La storia degli eredi di J.D. Salinger contro il Saggiatore I dati sul settore editoriale presentati dall’AIE all’ultimo Salone del Libro Gli ultimi dati dell’ISTAT sulla lettura di libri E rispetto agli altri paesi europei quanto leggiamo? Poco Non è un bel momento per l’editoria italiana Cosa dicono editori e librai del “decreto cultura” del ministro Giuli Un punto di vista alternativo sul calo di interesse nei confronti della narrativa “da premio Strega”, di Emmanuele Jonathan Pilia di D Editore Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Comodino
Un podcast sui libri e tutte le cose che ci stanno attorno. Di Ludovica Lugli e Giulia Pilotti