Come trattenere i talenti migliori e attrarne di nuovi
Nextwork360 Podcast
4 episodes
6 months ago
Nel contesto sempre più dinamico e definitivamente globale in cui ogni azienda si trova ad operare oggi, la capacità di attrarre nuovi talenti e di trattenerli sono due asset fondamentali per poter restare competitivi. Allo stesso tempo sono sinonimo di benessere aziendale, sia dal punto di vista del business che della gestione delle risorse umane. In questa serie di podcast prodotta da Digital360 in collaborazione con SAP scopriamo come la trasformazione digitale e un efficiente uso dei dati possono essere la base per far evolvere la propria strategia di talent retention e talent attraction impattando anche sul livello di benessere generale che si diventa in grado di assicurare a tutta la propria forza lavoro .
All content for Come trattenere i talenti migliori e attrarne di nuovi is the property of Nextwork360 Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nel contesto sempre più dinamico e definitivamente globale in cui ogni azienda si trova ad operare oggi, la capacità di attrarre nuovi talenti e di trattenerli sono due asset fondamentali per poter restare competitivi. Allo stesso tempo sono sinonimo di benessere aziendale, sia dal punto di vista del business che della gestione delle risorse umane. In questa serie di podcast prodotta da Digital360 in collaborazione con SAP scopriamo come la trasformazione digitale e un efficiente uso dei dati possono essere la base per far evolvere la propria strategia di talent retention e talent attraction impattando anche sul livello di benessere generale che si diventa in grado di assicurare a tutta la propria forza lavoro .
Come trattenere talenti migliorando l’employee digital experience
Come trattenere i talenti migliori e attrarne di nuovi
10 minutes
4 years ago
Come trattenere talenti migliorando l’employee digital experience
Le nuove forme di lavoro diffuse durante il lockdown e che ancora sopravvivono nel new normal mutando verso una logica più matura e meno emergenziale, hanno totalmente rivoluzionato le strategie di talent retention rendendo necessarie forme di condivisione più smart, momenti di condivisione di conoscenze e best practices senza barriere né tecnologiche né gerarchiche e modalità di interazione accattivanti che restino efficaci anche a fronte di una maggiore flessibilità di spazi e tempi di lavoro. Se si parla di trattenere, o attrarre, talenti, si punta inevitabilmente l'attenzione sulla employee digital experience focalizzandosi su due aspetti fondamentali: il garantire l'accesso veloce alle informazioni e la condivisione trasparente e chiara degli obiettivi facendo in modo che un talento si senta parte di un progetto di crescita. Per implementare questo nuovo approccio alla employee experience è necessario un cambio di mindset da parte anche dei vertici accompagnato da strumenti per la Knowledge Sharing e la Social Collaboration che siano smartphone compliant e coinvolgenti, magari basati sulla gamification. Questo è ciò che suggerisce Marcantonio Naso, HCM Project Manager di Allos in questo podcast prodotto da Digital360 in collaborazione con SAP.
Come trattenere i talenti migliori e attrarne di nuovi
Nel contesto sempre più dinamico e definitivamente globale in cui ogni azienda si trova ad operare oggi, la capacità di attrarre nuovi talenti e di trattenerli sono due asset fondamentali per poter restare competitivi. Allo stesso tempo sono sinonimo di benessere aziendale, sia dal punto di vista del business che della gestione delle risorse umane. In questa serie di podcast prodotta da Digital360 in collaborazione con SAP scopriamo come la trasformazione digitale e un efficiente uso dei dati possono essere la base per far evolvere la propria strategia di talent retention e talent attraction impattando anche sul livello di benessere generale che si diventa in grado di assicurare a tutta la propria forza lavoro .