Cerchiamo spesso solo le informazioni che ci danno ragione. È rassicurante, ma pericoloso: ci chiude in una bolla dove esiste una sola narrazione.
In questo podcast vi invito a esplorare il bias della conferma, alla base dei nostri pregiudizi.
E’ un meccanismo economico per la nostra mente, distorce la realtà, ma ci protegge dal dubbio.
Leggere solo un certo tipo di libri, ascoltare solo gli stessi opinionisti, seguire solo un giornale o un canale TV… significa guardare il mondo da una finestra sola.
👉 Una sola narrazione non basta.
👉 La pluralità delle fonti arricchisce e ci aiuta a capire la complessità.
👉 Il confronto con chi la pensa diversamente è scomodo, ma fondamentale.
In un’epoca di contrapposizioni, informazione mordi e fuggi, titoli veloci sui social e notizie frammentarie, abbiamo ancora più bisogno di fermarci, leggere a fondo, ascoltare prospettive opposte, aprirci al dubbio.
Il dubbio non è debolezza: è la chiave per crescere come persone e come comunità.
💭 E tu, quanto ti esponi a punti di vista che mettono in crisi le tue certezze?
Life Coach Italy:
https://www.lifecoachitaly.it/Giovanna Giuffredi:
https://giovannagiuffredi.it/Coaching Time:
https://www.coachingtime.it/