Claudio Monteverdi: il creatore della musica moderna
Rete Toscana Classica
18 episodes
1 day ago
Realizzato in occasione del 450esimo anniversario della nascita di Claudio Monteverdi, questo ciclo ne attraversa tutta la produzione. Un viaggio in diciotto tappe alla scoperta del “creatore della musica moderna”, secondo la felice definizione utilizzata dal musicologo Leo Schrade nel titolo della sua monografia dedicata all’autore dell’Orfeo.
Le prime nove puntate, a cura di Marco Mangani, sono dedicate ai nove Libri di Madrigali, con una trasmissione introduttiva al ciclo.
Seguono quattro puntate, a cura di Antonella D’Ovidio, consacrate ai tre capolavori teatrali: L’Orfeo, Il ritorno d’Ulisse in patria e L’incoronazione di Poppea.
Le ultime cinque puntate, a cura di Francesco Rocco Rossi, attraversano la produzione sacra. Si parte dai lavori giovanili (le Sacrae Cantiunculae) per poi passare al Vespro della Beata Vergine, fino all’imponente silloge della Selva morale e spirituale.
a cura di Antonella D’Ovidio, Marco Mangani, Francesco Rocco Rossi
All content for Claudio Monteverdi: il creatore della musica moderna is the property of Rete Toscana Classica and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Realizzato in occasione del 450esimo anniversario della nascita di Claudio Monteverdi, questo ciclo ne attraversa tutta la produzione. Un viaggio in diciotto tappe alla scoperta del “creatore della musica moderna”, secondo la felice definizione utilizzata dal musicologo Leo Schrade nel titolo della sua monografia dedicata all’autore dell’Orfeo.
Le prime nove puntate, a cura di Marco Mangani, sono dedicate ai nove Libri di Madrigali, con una trasmissione introduttiva al ciclo.
Seguono quattro puntate, a cura di Antonella D’Ovidio, consacrate ai tre capolavori teatrali: L’Orfeo, Il ritorno d’Ulisse in patria e L’incoronazione di Poppea.
Le ultime cinque puntate, a cura di Francesco Rocco Rossi, attraversano la produzione sacra. Si parte dai lavori giovanili (le Sacrae Cantiunculae) per poi passare al Vespro della Beata Vergine, fino all’imponente silloge della Selva morale e spirituale.
a cura di Antonella D’Ovidio, Marco Mangani, Francesco Rocco Rossi
Claudio Monteverdi: il creatore della musica moderna
55 minutes 34 seconds
5 years ago
9 Opuscoli in stile rappresentativo
Claudio Monteverdi, Lamento della ninfa, Bernarda Fink mezzosoprano, Concerto vocale, direttore René Jacobs
Claudio Monteverdi, Il combattimento di Tancredi e Clorinda; Testo: Carlo Gaifa – Clorinda: Cettina Cadelo – Tancredi: Vincenzo Manno; Ensemble Concerto, direttore Roberto Gini
Claudio Monteverdi: il creatore della musica moderna
Realizzato in occasione del 450esimo anniversario della nascita di Claudio Monteverdi, questo ciclo ne attraversa tutta la produzione. Un viaggio in diciotto tappe alla scoperta del “creatore della musica moderna”, secondo la felice definizione utilizzata dal musicologo Leo Schrade nel titolo della sua monografia dedicata all’autore dell’Orfeo.
Le prime nove puntate, a cura di Marco Mangani, sono dedicate ai nove Libri di Madrigali, con una trasmissione introduttiva al ciclo.
Seguono quattro puntate, a cura di Antonella D’Ovidio, consacrate ai tre capolavori teatrali: L’Orfeo, Il ritorno d’Ulisse in patria e L’incoronazione di Poppea.
Le ultime cinque puntate, a cura di Francesco Rocco Rossi, attraversano la produzione sacra. Si parte dai lavori giovanili (le Sacrae Cantiunculae) per poi passare al Vespro della Beata Vergine, fino all’imponente silloge della Selva morale e spirituale.
a cura di Antonella D’Ovidio, Marco Mangani, Francesco Rocco Rossi