Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/5d/90/ad/5d90adcc-eb7e-1b93-8de4-80cae1fbd898/mza_3460171827328023782.jpg/600x600bb.jpg
Cittadella - Antoine de Saint-Exupéry
Parole Sonore
12 episodes
8 months ago
In una zona imprecisata dell’Africa un Caid berbero ammaestra il giovane principe, suo figlio. Questi, dopo l’assassinio del padre, diventerà capo dell’Impero e racconta la sua gioventù, trascorsa all’ombra del padre carismatico del quale intende continuare l’opera.
Il gran Caid è colui che ha ricevuto dalla divinità il potere di creare. E’ in qualche modo l’incarnazione dell’uomo che non esiste ne non dentro gli uomini; è il delegato di Dio, colui che affranca le coscienze sottomettendole all’ordinamento delle comunità che intende stabilire.

“Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico, ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica che sfugge ad ogni sistema, e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza in un medesimo atto di creazione…” Jean Claude Ibert

Annamaria Rossano, voce
Johannes Bickler, musica
www.jobi-music.com
Show more...
Spirituality
Religion & Spirituality
RSS
All content for Cittadella - Antoine de Saint-Exupéry is the property of Parole Sonore and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In una zona imprecisata dell’Africa un Caid berbero ammaestra il giovane principe, suo figlio. Questi, dopo l’assassinio del padre, diventerà capo dell’Impero e racconta la sua gioventù, trascorsa all’ombra del padre carismatico del quale intende continuare l’opera.
Il gran Caid è colui che ha ricevuto dalla divinità il potere di creare. E’ in qualche modo l’incarnazione dell’uomo che non esiste ne non dentro gli uomini; è il delegato di Dio, colui che affranca le coscienze sottomettendole all’ordinamento delle comunità che intende stabilire.

“Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico, ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica che sfugge ad ogni sistema, e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza in un medesimo atto di creazione…” Jean Claude Ibert

Annamaria Rossano, voce
Johannes Bickler, musica
www.jobi-music.com
Show more...
Spirituality
Religion & Spirituality
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/e1b2583fa79f565ae8532c77e0d730f4.jpg
cieco di fronte alla luce
Cittadella - Antoine de Saint-Exupéry
9 minutes
3 years ago
cieco di fronte alla luce
L’autore è Antoine de Saint-Exupéry, che tutti conoscono per “il piccolo principe”. Molto meno conosciuto, invece, è un suo altro capolavoro, “Cittadella”, di cui questi estratti. L’unica versione integrale in lingua italiana è di AGA Editrice, alla quale ci riferiamo per questo nostro contributo. Cittadella è di inebriante e potente bellezza!
Buon ascolto. Johannes Bickler e Annamaria Rossano

Trama
In una zona imprecisata dell’Africa un Caid berbero ammaestra il giovane principe, suo figlio. Questi, dopo l’assassinio del padre, diventerà capo dell’Impero e racconta la sua gioventù, trascorsa all’ombra del padre carismatico del quale intende continuare l’opera.
Il gran Caid è colui che ha ricevuto dalla divinità il potere di creare. E’ in qualche modo l’incarnazione dell’uomo che non esiste ne non dentro gli uomini; è il delegato di Dio, colui che affranca le coscienze sottomettendole all’ordinamento delle comunità che intende stabilire.

“Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico, ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica che sfugge ad ogni sistema, e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza in un medesimo atto di creazione…” Jean Claude Ibert

Annamaria Rossano, voce
Johannes Bickler, musica
www.jobi-music.it
Cittadella - Antoine de Saint-Exupéry
In una zona imprecisata dell’Africa un Caid berbero ammaestra il giovane principe, suo figlio. Questi, dopo l’assassinio del padre, diventerà capo dell’Impero e racconta la sua gioventù, trascorsa all’ombra del padre carismatico del quale intende continuare l’opera.
Il gran Caid è colui che ha ricevuto dalla divinità il potere di creare. E’ in qualche modo l’incarnazione dell’uomo che non esiste ne non dentro gli uomini; è il delegato di Dio, colui che affranca le coscienze sottomettendole all’ordinamento delle comunità che intende stabilire.

“Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico, ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica che sfugge ad ogni sistema, e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza in un medesimo atto di creazione…” Jean Claude Ibert

Annamaria Rossano, voce
Johannes Bickler, musica
www.jobi-music.com