Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità.
“Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a esperti di urbanistica e di housing, architetti, professionisti della sostenibilità, come pure dello sport e della ristorazione: le persone che inventano, oggi, i luoghi del futuro che abiteremo.
All content for Città by Future4Cities is the property of Will Media - Future4Cities and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità.
“Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a esperti di urbanistica e di housing, architetti, professionisti della sostenibilità, come pure dello sport e della ristorazione: le persone che inventano, oggi, i luoghi del futuro che abiteremo.
Parigi è una delle città più ricche e più diseguali d’Europa. Eppure, da anni, prova a tenere dentro la città anche chi ha meno risorse. A partire dalla chiacchierata a Future4Cities Torino con il sociologo Tommaso Vitale, preside di sociologia urbana a Sciences Po e la giornalista Stella Elgersma, corrispondente da Parigi per Will, esploriamo le politiche con cui la capitale francese contrasta le disuguaglianze. Dai tetti agli affitti alla costruzione di case popolari, fino alle misure per riequilibrare risorse e servizi tra i quartieri più ricchi dell’Ovest e quelli popolari del Nord-Est. Un viaggio nella capitale francese che, tra limiti e innovazioni, prova a trasformare la giustizia sociale in una vera politica urbana.
~
Per approfondire:
Perché le città producono disuguaglianze, e come possiamo combatterle
Cities are back in town
~
Ora Future4Cities ha anche una pagina Instagram → seguici su instagram.com/future4cities
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti → future4cities.substack.com
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Città by Future4Cities
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità.
“Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a esperti di urbanistica e di housing, architetti, professionisti della sostenibilità, come pure dello sport e della ristorazione: le persone che inventano, oggi, i luoghi del futuro che abiteremo.