
📖 In questa lezione Francesco Baroni ci parla del celebre libro di John Rawls, La Teoria della Giustizia (1971), è una delle opere più influenti nella filosofia politica del XX secolo. La teoria si basa su due principi fondamentali che mirano a garantire una società giusta e equa. Ecco i concetti principali:
1️⃣ Il Principio di Libertà: Ogni individuo dovrebbe godere delle libertà fondamentali, come la libertà di parola, di pensiero, di associazione, e altre libertà civili e politiche. Queste libertà devono essere garantite in modo uguale a tutti, senza discriminazioni.
2️⃣ Il Principio di Differenza: Le disuguaglianze sociali ed economiche sono accettabili solo se soddisfano due condizioni:
- Devono beneficiare i membri più svantaggiati della società (il "principio di differenza").
- Devono essere connesse a posizioni e cariche che siano aperte a tutti in modo uguale (il "principio di eguaglianza delle opportunità").
La giustizia come equità
Rawls definisce la sua teoria come "giustizia come equità". Secondo lui, la giustizia non è semplicemente l’uguaglianza di trattamenti, ma piuttosto un equilibrio che riconosce e affronta le disuguaglianze esistenti, cercando di minimizzare gli svantaggi per i più vulnerabili. L'idea è che una società giusta non impone una totalitaria uguaglianza, ma piuttosto garantisce che le disparità siano giustificate solo se beneficiano chi è meno privilegiato.
In sintesi, la Teoria della Giustizia di Rawls propone una visione di giustizia che cerca di combinare equità e libertà, cercando di creare una società che sia giusta per tutti, ma soprattutto per i più svantaggiati.
✨👨🏫 Chi è il relatore? Francesco Baroni è il fondatore del Circolo di Filosofia. Laureato in Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Milano, ha creato nel 2003 il primo Circolo di Filosofia a Bergamo, e ha svolto più di ottocento lezioni serali. Il suo stile di insegnamento è basato sulla fedeltà al testo storico e la chiarezza nell’esposizione di temi complessi.
🎓 Ti interessano altre lezioni su temi come questi? Segui le nostre lezioni online tutti i lunedì sera: circolodifilosofia.com