Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/5d/92/69/5d926985-4f40-f9dd-8340-033c613f220a/mza_11115752108260225584.jpg/600x600bb.jpg
Circolo di Filosofia
Circolo di Filosofia
30 episodes
1 week ago
Insegniamo la filosofia in modo semplice e con riferimenti alla dimensione quotidiana. Adatti anche a chi non l’ha mai studiata prima!
Show more...
Philosophy
Society & Culture
RSS
All content for Circolo di Filosofia is the property of Circolo di Filosofia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Insegniamo la filosofia in modo semplice e con riferimenti alla dimensione quotidiana. Adatti anche a chi non l’ha mai studiata prima!
Show more...
Philosophy
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/19101786/19101786-1735830105835-5229df9a4731a.jpg
I quattro modi in cui si incrinano i rapporti di lavoro | F. Baroni
Circolo di Filosofia
1 hour 17 minutes 50 seconds
10 months ago
I quattro modi in cui si incrinano i rapporti di lavoro | F. Baroni

Il grande sociologo Durkheim ha sviluppato un concetto chiamato “anomia”, per cui nel mondo del lavoro non sempre viene mantenuto quel rapporto sano di collaborazione e solidarietà sociale derivante dal fatto che ognuno svolge le proprie funzioni specializzate, in armonia con gli altri. Ad esempio quando non vengono tutelati i lavoratori da un’adeguata regolamentazione, quando non vengono coinvolti pienamente nell’attività, quando non vengono garantite loro eque opportunità e mezzi materiali nella competizione lavorativa. Nel corso della lezione vedremo che quando si incrinano i rapporti di lavoro si sviluppano delle vere e proprie malattie sociali. Francesco Baroni è il relatore di casa e il fondatore del Circolo di Filosofia. Laureato in Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Milano, ha creato nel 2003 il primo Circolo di Filosofia a Bergamo, e ha svolto più di ottocento lezioni serali. Il suo stile di insegnamento è basato sulla fedeltà al testo storico e la chiarezza nell’esposizione di temi complessi.

Circolo di Filosofia
Insegniamo la filosofia in modo semplice e con riferimenti alla dimensione quotidiana. Adatti anche a chi non l’ha mai studiata prima!