
Con la famiglia biologicamente intesa nasce una serie di doveri e di diritti legalmente sanciti, assai diversi da popolo a popolo; i più importanti riguardano la sfera economica (assistenza ai figli e agli anziani, dovere di mantenere il coniuge), quella sessuale (ad es. la fedeltà) e quella dell’onore. Gianfranco Mormino è un docente di storia della filosofia e di filosofia morale. Insegna all’Università degli Studi di Milano da 22 anni; nei suoi corsi e nei suoi libri si è occupato di scienza moderna, di sociologia della religione, di filosofia della storia e di etica contemporanea. Nel 2018 ha fondato la prima cattedra italiana di Human-Animal Studies. È autore di un manuale universitario di Storia della filosofia morale (ediz. Cortina), di vari volumi di storia della filosofia e di numerosi studi.