Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/e3/90/36/e390360e-67d5-0f1c-3c0d-1a14e5e13a76/mza_7525553690113804136.jpg/600x600bb.jpg
Cinema Eros
Corriere della Sera_Produzione
5 episodes
2 months ago
Il 14 maggio 1983 fanatici neonazisti diedero fuoco al cinema a luci rosse di Milano “Eros Sexy Center” uccidendo 6 uomini. Nessuno lo ricorda più...
Dove oggi c’è una chiesa evangelica, il 14 maggio 1983, sei uomini morirono in un incendio nel cinema Eros, una sala a luci rosse in viale Monza, a Milano. Non fu un incidente: l’incendio venne appiccato da fanatici neonazisti che volevano purificare il mondo. Per la prima volta l’attentato viene ricostruito attraverso le carte dell’epoca e le voci dei testimoni. Alessandra Coppola indaga sulle ragioni per le quali le sei vittime sono state dimenticate e soprattutto sui nodi ancora da sciogliere: la presenza di un terzo killer oltre ai due condannati, l’ipotesi dell’influenza di una setta esoterica, la possibilità di fiancheggiatori mai individuati.
Cinema Eros è un podcast di Fondazione Corriere della Sera con il patrocinio di Fondazione Cariplo, prodotto da Corriere della Sera in collaborazione con Chora
Show more...
True Crime
RSS
All content for Cinema Eros is the property of Corriere della Sera_Produzione and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il 14 maggio 1983 fanatici neonazisti diedero fuoco al cinema a luci rosse di Milano “Eros Sexy Center” uccidendo 6 uomini. Nessuno lo ricorda più...
Dove oggi c’è una chiesa evangelica, il 14 maggio 1983, sei uomini morirono in un incendio nel cinema Eros, una sala a luci rosse in viale Monza, a Milano. Non fu un incidente: l’incendio venne appiccato da fanatici neonazisti che volevano purificare il mondo. Per la prima volta l’attentato viene ricostruito attraverso le carte dell’epoca e le voci dei testimoni. Alessandra Coppola indaga sulle ragioni per le quali le sei vittime sono state dimenticate e soprattutto sui nodi ancora da sciogliere: la presenza di un terzo killer oltre ai due condannati, l’ipotesi dell’influenza di una setta esoterica, la possibilità di fiancheggiatori mai individuati.
Cinema Eros è un podcast di Fondazione Corriere della Sera con il patrocinio di Fondazione Cariplo, prodotto da Corriere della Sera in collaborazione con Chora
Show more...
True Crime
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/adcc643afd20ce7e66412dc4c10f36f8.jpg
2. Puzza di benzina
Cinema Eros
26 minutes
2 years ago
2. Puzza di benzina
Sei uomini risultano gravemente ustionati e muoiono lentamente in ospedale, mentre gli investigatori trovano tra i resti dell’Eros tracce di benzina. Il 27 maggio spira l’ultimo dei feriti, il sesto, e all’Ansa di Milano arriva la rivendicazione del gruppo neonazista Ludwig
Cinema Eros
Il 14 maggio 1983 fanatici neonazisti diedero fuoco al cinema a luci rosse di Milano “Eros Sexy Center” uccidendo 6 uomini. Nessuno lo ricorda più...
Dove oggi c’è una chiesa evangelica, il 14 maggio 1983, sei uomini morirono in un incendio nel cinema Eros, una sala a luci rosse in viale Monza, a Milano. Non fu un incidente: l’incendio venne appiccato da fanatici neonazisti che volevano purificare il mondo. Per la prima volta l’attentato viene ricostruito attraverso le carte dell’epoca e le voci dei testimoni. Alessandra Coppola indaga sulle ragioni per le quali le sei vittime sono state dimenticate e soprattutto sui nodi ancora da sciogliere: la presenza di un terzo killer oltre ai due condannati, l’ipotesi dell’influenza di una setta esoterica, la possibilità di fiancheggiatori mai individuati.
Cinema Eros è un podcast di Fondazione Corriere della Sera con il patrocinio di Fondazione Cariplo, prodotto da Corriere della Sera in collaborazione con Chora