Per capire le sfide e le fatiche dietro la produzione di cibi eccellenti, e scoprire il lavoro difficile che nascondono, viaggiamo con lo chef Diego Rossi dal nord al sud Italia. Attraverso la sua voce conosciamo la storia del Cinqueterre Sciacchetrà Doc, il vino passito ligure che nasce tra le rocce a picco sul mare. E poi dei formaggi d’alpeggio orobici, lavorati in alta quota, dell’olio prodotto trentino e delle sue latitudini estreme. E ancora degli ingredienti della pasticceria siciliana, coltivati su terreni strappati alla siccità, e della pasta di Gragnano, frutto di grande maestria. Un podcast di Chora Media in collaborazione con Eataly, condotto dalla voce di Diego Rossi. Insieme a lui, le voci di tanti produttori che si raccontano in prima persona, ma anche di esperti e giornalisti gastronomici, che ci aiutano a capire l’importanza di lavorare con materie prime eccellenti e la complessità che si nasconde dietro prodotti di qualità assoluta.
Cibi eroici è un podcast di Chora Media in collaborazione con Eataly.
Scritto da Matilde Quarti e raccontato da me, Diego Rossi
La cura editoriale è di Graziano Nani
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci.
La project manager è Anna Nenna
Il producer è Alex Peverengo
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Luca Possi.
Le registrazioni in presa diretta sono di Antonio Caspariello, Andrea Garofalo, Elia Martorini Venturini, Daniele Marinello e Roberto Valenza.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
All content for Cibi eroici is the property of Diego Rossi - Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Per capire le sfide e le fatiche dietro la produzione di cibi eccellenti, e scoprire il lavoro difficile che nascondono, viaggiamo con lo chef Diego Rossi dal nord al sud Italia. Attraverso la sua voce conosciamo la storia del Cinqueterre Sciacchetrà Doc, il vino passito ligure che nasce tra le rocce a picco sul mare. E poi dei formaggi d’alpeggio orobici, lavorati in alta quota, dell’olio prodotto trentino e delle sue latitudini estreme. E ancora degli ingredienti della pasticceria siciliana, coltivati su terreni strappati alla siccità, e della pasta di Gragnano, frutto di grande maestria. Un podcast di Chora Media in collaborazione con Eataly, condotto dalla voce di Diego Rossi. Insieme a lui, le voci di tanti produttori che si raccontano in prima persona, ma anche di esperti e giornalisti gastronomici, che ci aiutano a capire l’importanza di lavorare con materie prime eccellenti e la complessità che si nasconde dietro prodotti di qualità assoluta.
Cibi eroici è un podcast di Chora Media in collaborazione con Eataly.
Scritto da Matilde Quarti e raccontato da me, Diego Rossi
La cura editoriale è di Graziano Nani
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci.
La project manager è Anna Nenna
Il producer è Alex Peverengo
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Luca Possi.
Le registrazioni in presa diretta sono di Antonio Caspariello, Andrea Garofalo, Elia Martorini Venturini, Daniele Marinello e Roberto Valenza.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
Ep.2 - Formaggi d’alpeggio: l’eccellenza in alta quota
Cibi eroici
22 minutes
8 months ago
Ep.2 - Formaggi d’alpeggio: l’eccellenza in alta quota
I formaggi d’alpeggio sono parte fondamentale delle tradizioni culinarie dell’arco alpino. Nel contesto delle Orobie, tra i più famosi ci sono per esempio lo Storico Ribelle, prodotto intorno al Pizzo dei Tre Signori o lo Strachitunt D.O.P., un formaggio vaccino a latte crudo e con un’erborinatura completamente naturale, prodotto solo in Val Taleggio. La produzione dei formaggi d’alpeggio è davvero eroica: cura degli animali al pascolo, lavorazione del formaggio direttamente in quota e senza elettricità, orari che vanno dalle prime luci dell’alba alla notte, isolamento. In questo racconto di Chora Media, in collaborazione con Eataly, a raccontare a Diego Rossi le fatiche della vita in alpeggio sono anche la food writer Sara Porro e Pedro Domenghini, della Latteria Branzi, una casearia a cui aderiscono molti piccoli produttori della Val Brembana.
Cibi eroici
Per capire le sfide e le fatiche dietro la produzione di cibi eccellenti, e scoprire il lavoro difficile che nascondono, viaggiamo con lo chef Diego Rossi dal nord al sud Italia. Attraverso la sua voce conosciamo la storia del Cinqueterre Sciacchetrà Doc, il vino passito ligure che nasce tra le rocce a picco sul mare. E poi dei formaggi d’alpeggio orobici, lavorati in alta quota, dell’olio prodotto trentino e delle sue latitudini estreme. E ancora degli ingredienti della pasticceria siciliana, coltivati su terreni strappati alla siccità, e della pasta di Gragnano, frutto di grande maestria. Un podcast di Chora Media in collaborazione con Eataly, condotto dalla voce di Diego Rossi. Insieme a lui, le voci di tanti produttori che si raccontano in prima persona, ma anche di esperti e giornalisti gastronomici, che ci aiutano a capire l’importanza di lavorare con materie prime eccellenti e la complessità che si nasconde dietro prodotti di qualità assoluta.
Cibi eroici è un podcast di Chora Media in collaborazione con Eataly.
Scritto da Matilde Quarti e raccontato da me, Diego Rossi
La cura editoriale è di Graziano Nani
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci.
La project manager è Anna Nenna
Il producer è Alex Peverengo
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Luca Possi.
Le registrazioni in presa diretta sono di Antonio Caspariello, Andrea Garofalo, Elia Martorini Venturini, Daniele Marinello e Roberto Valenza.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.