Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/27/3b/e1/273be1d8-3590-5d5b-0fd3-c4ba14c509b2/mza_18390666372992807285.jpg/600x600bb.jpg
Ciao Mondo
Paola Cadeddu
9 episodes
1 day ago
In un mondo in cui tutto passa velocemente, i social sono sempre più energivori, su un pianeta devastato da guerre e politiche sempre meno lungimiranti e inclusive, parlare di letteratura ci sembra l'unica scelta sensata, l'unica forma di resistenza possibile per restare umani e abbattere i confini delle nostre esistenze.

Ciao Mondo è il mio podcast di resistenza letteraria. Io sono Paola Cadeddu e questo angolino è pensato come un atto di resistenza, perché resistere, come diceva Lovelace, è prima di tutto un'attitudine dello spirito; significa restare umani ed espandere i confini di ciò che essere umani significa. 

Ciao Mondo è un modo di rendere omaggio al grande poeta francese Apollinaire e al suo modo di combattere la paura e la guerra con i suoi impertinenti calligrammi. Era lui, infatti a sbeffeggiare il nemico tedesco con il suo Salut Monde che si ergeva sul profilo di un'irriverente Tour Eiffel. Allo stesso modo questo podcast vorrebbe essere uno sberleffo a questi tempi che sembrano volerci lasciare vuoti di tutto, talvolta persino della nostra umanità.

All'interno di questo spazio seguirò il filo delle mie personalissime letture, raccontando dei libri che mi sono piaciuti, che hanno saputo suscitare in me delle emozioni, o innescare una riflessione, insomma, di libri che hanno saputo trasformami allo stesso tempo in qualcosa di meglio e in qualcosa di più.
 
Questo progetto vuole essere un invito a lasciarsi permeare dalla letteratura, perché è l'indispensabile motore per lo sviluppo delle comunità umane.


Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Ciao Mondo is the property of Paola Cadeddu and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In un mondo in cui tutto passa velocemente, i social sono sempre più energivori, su un pianeta devastato da guerre e politiche sempre meno lungimiranti e inclusive, parlare di letteratura ci sembra l'unica scelta sensata, l'unica forma di resistenza possibile per restare umani e abbattere i confini delle nostre esistenze.

Ciao Mondo è il mio podcast di resistenza letteraria. Io sono Paola Cadeddu e questo angolino è pensato come un atto di resistenza, perché resistere, come diceva Lovelace, è prima di tutto un'attitudine dello spirito; significa restare umani ed espandere i confini di ciò che essere umani significa. 

Ciao Mondo è un modo di rendere omaggio al grande poeta francese Apollinaire e al suo modo di combattere la paura e la guerra con i suoi impertinenti calligrammi. Era lui, infatti a sbeffeggiare il nemico tedesco con il suo Salut Monde che si ergeva sul profilo di un'irriverente Tour Eiffel. Allo stesso modo questo podcast vorrebbe essere uno sberleffo a questi tempi che sembrano volerci lasciare vuoti di tutto, talvolta persino della nostra umanità.

All'interno di questo spazio seguirò il filo delle mie personalissime letture, raccontando dei libri che mi sono piaciuti, che hanno saputo suscitare in me delle emozioni, o innescare una riflessione, insomma, di libri che hanno saputo trasformami allo stesso tempo in qualcosa di meglio e in qualcosa di più.
 
Questo progetto vuole essere un invito a lasciarsi permeare dalla letteratura, perché è l'indispensabile motore per lo sviluppo delle comunità umane.


Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/7aa0fd3ad62782989b720576455dad34.jpg
Ciao Mondo - Ep. 5 - Di storie minuscole - Elizabeth STROUT Raccontami tutto
Ciao Mondo
41 minutes
4 weeks ago
Ciao Mondo - Ep. 5 - Di storie minuscole - Elizabeth STROUT Raccontami tutto
🌍 In questo episodio di Ciao Mondo ci ritroveremo seduti ad ascoltare le mille minuscole e insignificanti storie narrate in Raccontami tutto, l'ultimo straordinario romanzo di Elizabeth Strout, pubblicato in Italia da Einaudi nella traduzione di Susanna Basso (2025).


Elizabeth Strout dimostra ancora una volta di essere un'autrice in grado di dare voce alle vite taciute e dimenticate, quelle che la gente qualsiasi vive e basta, quelle vite ignorate, fatte di minuscoli gesti, di storie che non lasciano traccia e che tuttavia meritano di essere raccontate.

All'interno del suo ultimo romanzo, infatti, esploriamo un mosaico di esistenze ordinarie che diventano, nella scrittura di Strout, materia viva di letteratura. Lucy Barton, Olive Kitteridge, Bob Burgess e tanti altri personaggi ritornano per intrecciare le loro microstorie, restituendoci l’umanità fragile e meravigliosa del quotidiano.

📚  È un romanzo che ci chiede di fermarci, ascoltare, e dire — con affetto, curiosità e tenerezza —:
“Dai, raccontami tutto.”

È l'arte della narrazione applicata al quotidiano.


📖 Di questo e molto altro racconta Strout in questo bellissimo romanzo che rappresenta il quadro di insieme all'interno del quale inserire le opere precedenti della scrittrice, dando senso a ciò che fino ad oggi Strout aveva taciuto.

🖋️ «Quante vite ignorate che la gente vive e basta», Elizabeth Strout

👉 «Strout trasforma la vita in storia, scavando in ciò che vogliamo tenere più nascosto, annodando legami con i fili della nostra solitudine più profonda. Elizabeth Strout sa che la letteratura è amore, come quello fra due amiche che si dicono: "Raccontami tutto".» Eleonora Barbieri, Il Giornale

Sguardi incrociati

📚 Libri

• Elizabeth Strout, Amy e Isabelle, Fazi, 2000.
• Elizabeth Strout, Olive Kitteridge, Fazi, 2009.
• Elizabeth Strout, Resta con me, Fazi, 2010.
• Elizabeth Strout, I ragazzi Burgess, Fazi, 2013.
• Elizabeth Strout, Mi chiamo Lucy Barton, Einaudi, 2016.
• Elizabeth Strout, Oh William, Einaudi, 2022.
• Elizabeth Strout, Lucy davanti al mare, Einaudi, 2024.
• Cyril Pedrosa, Portugal, Bao, 2012 [fumetto].
• Georges Perec, La vita, istruzioni per l'uso, Rizzoli, 2025 (1° ed. it. 1984). 
• Régis Jauffret, Microfictions, Edizioni Clichy, 2019.

Film e Serie TV
• Amy and Isabelle, diretto da Elisabeth Shue, 2001.
• Olive Kitteridge, serie HBO, diretta da Lisa Cholodenko, 2014.
Ciao Mondo
In un mondo in cui tutto passa velocemente, i social sono sempre più energivori, su un pianeta devastato da guerre e politiche sempre meno lungimiranti e inclusive, parlare di letteratura ci sembra l'unica scelta sensata, l'unica forma di resistenza possibile per restare umani e abbattere i confini delle nostre esistenze.

Ciao Mondo è il mio podcast di resistenza letteraria. Io sono Paola Cadeddu e questo angolino è pensato come un atto di resistenza, perché resistere, come diceva Lovelace, è prima di tutto un'attitudine dello spirito; significa restare umani ed espandere i confini di ciò che essere umani significa. 

Ciao Mondo è un modo di rendere omaggio al grande poeta francese Apollinaire e al suo modo di combattere la paura e la guerra con i suoi impertinenti calligrammi. Era lui, infatti a sbeffeggiare il nemico tedesco con il suo Salut Monde che si ergeva sul profilo di un'irriverente Tour Eiffel. Allo stesso modo questo podcast vorrebbe essere uno sberleffo a questi tempi che sembrano volerci lasciare vuoti di tutto, talvolta persino della nostra umanità.

All'interno di questo spazio seguirò il filo delle mie personalissime letture, raccontando dei libri che mi sono piaciuti, che hanno saputo suscitare in me delle emozioni, o innescare una riflessione, insomma, di libri che hanno saputo trasformami allo stesso tempo in qualcosa di meglio e in qualcosa di più.
 
Questo progetto vuole essere un invito a lasciarsi permeare dalla letteratura, perché è l'indispensabile motore per lo sviluppo delle comunità umane.