In un mondo in cui tutto passa velocemente, i social sono sempre più energivori, su un pianeta devastato da guerre e politiche sempre meno lungimiranti e inclusive, parlare di letteratura ci sembra l'unica scelta sensata, l'unica forma di resistenza possibile per restare umani e abbattere i confini delle nostre esistenze.
Ciao Mondo è il mio podcast di resistenza letteraria. Io sono Paola Cadeddu e questo angolino è pensato come un atto di resistenza, perché resistere, come diceva Lovelace, è prima di tutto un'attitudine dello spirito; significa restare umani ed espandere i confini di ciò che essere umani significa.
Ciao Mondo è un modo di rendere omaggio al grande poeta francese Apollinaire e al suo modo di combattere la paura e la guerra con i suoi impertinenti calligrammi. Era lui, infatti a sbeffeggiare il nemico tedesco con il suo Salut Monde che si ergeva sul profilo di un'irriverente Tour Eiffel. Allo stesso modo questo podcast vorrebbe essere uno sberleffo a questi tempi che sembrano volerci lasciare vuoti di tutto, talvolta persino della nostra umanità.
All'interno di questo spazio seguirò il filo delle mie personalissime letture, raccontando dei libri che mi sono piaciuti, che hanno saputo suscitare in me delle emozioni, o innescare una riflessione, insomma, di libri che hanno saputo trasformami allo stesso tempo in qualcosa di meglio e in qualcosa di più.
Questo progetto vuole essere un invito a lasciarsi permeare dalla letteratura, perché è l'indispensabile motore per lo sviluppo delle comunità umane.
All content for Ciao Mondo is the property of Paola Cadeddu and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In un mondo in cui tutto passa velocemente, i social sono sempre più energivori, su un pianeta devastato da guerre e politiche sempre meno lungimiranti e inclusive, parlare di letteratura ci sembra l'unica scelta sensata, l'unica forma di resistenza possibile per restare umani e abbattere i confini delle nostre esistenze.
Ciao Mondo è il mio podcast di resistenza letteraria. Io sono Paola Cadeddu e questo angolino è pensato come un atto di resistenza, perché resistere, come diceva Lovelace, è prima di tutto un'attitudine dello spirito; significa restare umani ed espandere i confini di ciò che essere umani significa.
Ciao Mondo è un modo di rendere omaggio al grande poeta francese Apollinaire e al suo modo di combattere la paura e la guerra con i suoi impertinenti calligrammi. Era lui, infatti a sbeffeggiare il nemico tedesco con il suo Salut Monde che si ergeva sul profilo di un'irriverente Tour Eiffel. Allo stesso modo questo podcast vorrebbe essere uno sberleffo a questi tempi che sembrano volerci lasciare vuoti di tutto, talvolta persino della nostra umanità.
All'interno di questo spazio seguirò il filo delle mie personalissime letture, raccontando dei libri che mi sono piaciuti, che hanno saputo suscitare in me delle emozioni, o innescare una riflessione, insomma, di libri che hanno saputo trasformami allo stesso tempo in qualcosa di meglio e in qualcosa di più.
Questo progetto vuole essere un invito a lasciarsi permeare dalla letteratura, perché è l'indispensabile motore per lo sviluppo delle comunità umane.
Benvenuti su Ciao Mondo, il mio podcast di resistenza letteraria. Io sono Paola Cadeddu e questo angolino è pensato come un atto di resistenza, perché resistere, come diceva EarlLovelace, “è prima di tutto un'attitudine dello spirito; significa restare umani ed espandere i confini di ciò che essere umani significa”.
All'interno di questo spazio seguirò il filo delle mie personalissime letture, raccontando dei libri che mi sono piaciuti, che hanno saputo suscitare in me delle emozioni, o innescare una riflessione, insomma, di libri che hanno saputo trasformami allo stesso tempo in qualcosa di meglio e in qualcosa di più.
Questo progetto vuole essere un invito a lasciarsi permeare dalla letteratura, perché è motore indispensabile per lo sviluppo delle comunità umane.
Grazie a tutti i podcast che mi hanno ispirato, divertito, tenuto compagnia e in particolare:
• Morgana di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri; • La Grande Librairie; • Parlarne tra amici di Daria Bignardi, Silvia Righini, Stefano Sgambati; • Conversations chez Lapérouse di Frédéric Beigbeder.
Seguiteli!
Ciao Mondo
In un mondo in cui tutto passa velocemente, i social sono sempre più energivori, su un pianeta devastato da guerre e politiche sempre meno lungimiranti e inclusive, parlare di letteratura ci sembra l'unica scelta sensata, l'unica forma di resistenza possibile per restare umani e abbattere i confini delle nostre esistenze.
Ciao Mondo è il mio podcast di resistenza letteraria. Io sono Paola Cadeddu e questo angolino è pensato come un atto di resistenza, perché resistere, come diceva Lovelace, è prima di tutto un'attitudine dello spirito; significa restare umani ed espandere i confini di ciò che essere umani significa.
Ciao Mondo è un modo di rendere omaggio al grande poeta francese Apollinaire e al suo modo di combattere la paura e la guerra con i suoi impertinenti calligrammi. Era lui, infatti a sbeffeggiare il nemico tedesco con il suo Salut Monde che si ergeva sul profilo di un'irriverente Tour Eiffel. Allo stesso modo questo podcast vorrebbe essere uno sberleffo a questi tempi che sembrano volerci lasciare vuoti di tutto, talvolta persino della nostra umanità.
All'interno di questo spazio seguirò il filo delle mie personalissime letture, raccontando dei libri che mi sono piaciuti, che hanno saputo suscitare in me delle emozioni, o innescare una riflessione, insomma, di libri che hanno saputo trasformami allo stesso tempo in qualcosa di meglio e in qualcosa di più.
Questo progetto vuole essere un invito a lasciarsi permeare dalla letteratura, perché è l'indispensabile motore per lo sviluppo delle comunità umane.