Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/35/36/bb/3536bb83-f0fe-e0b7-1233-f5e7675e5e68/mza_13302209805086331999.jpg/600x600bb.jpg
Ci vuole un FISICO speciale...
Andrea Aparo Von Fluee
176 episodes
2 weeks ago
Riflessioni (più o meno serie) di un fisico sperimentale riguardo a scienza, tecnologia e business
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
RSS
All content for Ci vuole un FISICO speciale... is the property of Andrea Aparo Von Fluee and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Riflessioni (più o meno serie) di un fisico sperimentale riguardo a scienza, tecnologia e business
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b29d7d2802b8c39e68f1aa2d58a8388b.jpg
Un neutrino strano, molto energetico e mai visto prima da un telescopio sotto il mare
Ci vuole un FISICO speciale...
6 minutes
2 months ago
Un neutrino strano, molto energetico e mai visto prima da un telescopio sotto il mare
Sui fondali del Mar Mediterraneo c’è un telescopio particolare, serve a “vedere” i neutrini. Si chiama KM3NeT (Cubic Kilometre Neutrino Telescope). In realtà è un sistema di rilevatori installati in siti diversi.Al largo di Tolone, Francia c’è KM3NeT-Fr che ospita il rivelatore Orca (Oscillation Research with Cosmics in the Abyss). Al largo di Portopalo di Capo Passero, in Sicilia, il sito KM3NeT-It ospita il rivelatore Arca (Astroparticle Research with Cosmics in the Abyss). KM3NeT-Gr è previsto al largo di Pylos (Peloponneso, Grecia) per una prossima fase di sviluppo del telescopio.KM3NeT è gestito da una collaborazione internazionale che coinvolge circa 360 scienziati, oltre a ingegneri e tecnici di 68 istituzioni di 21 Paesi di tutto il mondo. Insomma, si tratta di un gran bel progetto.
Ci vuole un FISICO speciale...
Riflessioni (più o meno serie) di un fisico sperimentale riguardo a scienza, tecnologia e business