I talk dei quattro giorni del festival dell'ascolto "Ci vuole orecchio" organizzato da Fandango Podcast e Fandango Libri alla Biblioteca MameliUna piazza piena di voci, racconti e storie da condividere. Ma anche reading, informazione e formazione. Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Culture in Movimento 2023 - 2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE
All content for Ci vuole orecchio - Festival dell'ascolto is the property of Fandango Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I talk dei quattro giorni del festival dell'ascolto "Ci vuole orecchio" organizzato da Fandango Podcast e Fandango Libri alla Biblioteca MameliUna piazza piena di voci, racconti e storie da condividere. Ma anche reading, informazione e formazione. Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Culture in Movimento 2023 - 2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE
Anna Voltaggio, autrice de “La nostalgia che avremo di noi" (Neri Pozza), intervistata da Andrea Cardoni e Vins Gallico.Il festival dell'ascolto "Ci vuole orecchio" organizzato da Fandango Podcast e Fandango Libri alla Biblioteca Mameli, è promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Culture in Movimento 2023 - 2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ci vuole orecchio - Festival dell'ascolto
I talk dei quattro giorni del festival dell'ascolto "Ci vuole orecchio" organizzato da Fandango Podcast e Fandango Libri alla Biblioteca MameliUna piazza piena di voci, racconti e storie da condividere. Ma anche reading, informazione e formazione. Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Culture in Movimento 2023 - 2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE