Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/41/b3/5f/41b35f6e-f6f2-4ce8-ace8-062fd7f808f1/mza_9440395676606051249.jpg/600x600bb.jpg
Ciò che non ti hanno mai detto
Fabio Ghioni
40 episodes
3 days ago
In questo podcast, Fabio Ghioni affronta le domande che ci tormentano o che risvegliano in noi una curiosità profonda, ma che spesso restano senza risposta nelle comuni ricerche online o nell’uso delle intelligenze artificiali. Attraverso estratti di conferenze e lezioni periodiche, esploreremo queste tematiche con il punto di vista unico del Progetto ENOC e della Tecnologia delle Espressioni. Ogni episodio offre spunti pratici e riflessioni profonde su situazioni personali e quotidiane, illuminando nuove prospettive e strumenti per comprendere la realtà e superare i limiti dell’esperienza or
Show more...
Self-Improvement
Education
RSS
All content for Ciò che non ti hanno mai detto is the property of Fabio Ghioni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo podcast, Fabio Ghioni affronta le domande che ci tormentano o che risvegliano in noi una curiosità profonda, ma che spesso restano senza risposta nelle comuni ricerche online o nell’uso delle intelligenze artificiali. Attraverso estratti di conferenze e lezioni periodiche, esploreremo queste tematiche con il punto di vista unico del Progetto ENOC e della Tecnologia delle Espressioni. Ogni episodio offre spunti pratici e riflessioni profonde su situazioni personali e quotidiane, illuminando nuove prospettive e strumenti per comprendere la realtà e superare i limiti dell’esperienza or
Show more...
Self-Improvement
Education
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/42890861/42890861-1750080033449-e1fd06ef4b068.jpg
Podcast | Tecnologia delle Espressioni | Fondamenti di Coscienza, Scienza e Identità
Ciò che non ti hanno mai detto
26 minutes 31 seconds
1 month ago
Podcast | Tecnologia delle Espressioni | Fondamenti di Coscienza, Scienza e Identità

La scienza moderna ci offre strumenti straordinari per misurare e spiegare il come dei fenomeni: dalle equazioni della fisica ai modelli dell’intelligenza artificiale. Ma resta sempre una domanda sospesa: perché funzionano davvero? Qual è il principio che lega coscienza, linguaggio, realtà ed etica?In questo video esploriamo la Tecnologia delle Espressioni, un modello proposto da Fabio Ghioni che cerca di colmare questo vuoto. Non una teoria astratta, ma una piattaforma logica e operativa che mette in relazione:🔹 La coscienza come funzione attiva, capace di collassare il potenziale in realtà vissuta🔹 L’identità come chiave generativa del significato, oltre la biografia personale🔹 Il linguaggio come tecnologia che non descrive soltanto, ma plasma la realtà🔹 L’etica come coerenza naturale, non come imposizione esterna🔹 La critica alle forme vuote e ai meccanismi di manipolazione socialeUn viaggio che parte dai limiti della scienza classica e attraversa fisica, filosofia e semantica, fino ad arrivare a una visione nuova: la realtà non è un blocco oggettivo e immobile, ma un processo dinamico che si genera momento per momento nella relazione tra osservatore e mondo.👉 La domanda finale è inevitabile: quale realtà stiamo scegliendo di manifestare, attimo dopo attimo, con i nostri pensieri, le nostre parole e le nostre azioni?

Ciò che non ti hanno mai detto
In questo podcast, Fabio Ghioni affronta le domande che ci tormentano o che risvegliano in noi una curiosità profonda, ma che spesso restano senza risposta nelle comuni ricerche online o nell’uso delle intelligenze artificiali. Attraverso estratti di conferenze e lezioni periodiche, esploreremo queste tematiche con il punto di vista unico del Progetto ENOC e della Tecnologia delle Espressioni. Ogni episodio offre spunti pratici e riflessioni profonde su situazioni personali e quotidiane, illuminando nuove prospettive e strumenti per comprendere la realtà e superare i limiti dell’esperienza or