Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/20/46/25/204625d3-1ece-a457-d5b1-29430c544c36/mza_11419519030703197385.jpg/600x600bb.jpg
Chiara Motterlini - l’educazione emozionale come stile di vita
Chiara Motterlini PEDAGOGISTA
63 episodes
2 days ago
Ciao sono Chiara Motterlini Educatrice e Pedagogista, promuovo l’EDUCAZIONE EMOZIONALE COME STILE DI VITA. Educare alle emozioni non deve fare parte solo dei contesti educativi, ma deve permeare nella vita di tutti i giorni in ognuno di noi. L’educazione emozionale aiuta a sviluppare l’ empatia, la consapevolezza di sé, delle proprie emozioni e di quelle altrui, attraverso la comunicazione e l’ ascolto. Come fare ? Ascolta il mio podcast!
Show more...
Kids & Family
RSS
All content for Chiara Motterlini - l’educazione emozionale come stile di vita is the property of Chiara Motterlini PEDAGOGISTA and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao sono Chiara Motterlini Educatrice e Pedagogista, promuovo l’EDUCAZIONE EMOZIONALE COME STILE DI VITA. Educare alle emozioni non deve fare parte solo dei contesti educativi, ma deve permeare nella vita di tutti i giorni in ognuno di noi. L’educazione emozionale aiuta a sviluppare l’ empatia, la consapevolezza di sé, delle proprie emozioni e di quelle altrui, attraverso la comunicazione e l’ ascolto. Come fare ? Ascolta il mio podcast!
Show more...
Kids & Family
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/40137180/40137180-1724867764133-7f4cf5d747b4e.jpg
Ep 57. Educare alla pace: dalle parole di Montessori alle nostre scelte quotidiane
Chiara Motterlini - l’educazione emozionale come stile di vita
8 minutes 26 seconds
1 month ago
Ep 57. Educare alla pace: dalle parole di Montessori alle nostre scelte quotidiane

«Tutti parlano di pace ma nessuno educa alla pace.
A questo mondo, si educa per la competizione, e la competizione è l’inizio di ogni guerra.
Quando si educherà per la cooperazione e per offrirci l’un l’altro solidarietà, quel giorno si starà educando per la pace.»
Maria Montessori, 1937

Quasi novant’anni fa Maria Montessori pronunciava queste parole.
Eppure oggi sembrano scritte per noi: viviamo in un mondo che parla continuamente di pace, ma che continua a educare alla gara, al confronto costante, al “chi è migliore” e “chi ha ragione”.

In questo episodio parliamo di cosa significa educare davvero alla pace, partendo dalla vita di tutti i giorni: dai conflitti tra fratelli a scuola, fino alle discussioni sui social e alle tensioni che si creano… persino quando siamo in fila alla cassa.
Perché la pace non nasce da slogan o manifestazioni, ma da scelte quotidiane, spesso silenziose e invisibili.

Condividerò strumenti concreti e i 5 pilastri dell’educazione alla pace, per iniziare a trasformare la competizione in cooperazione, e costruire un futuro in cui i bambini imparino a comunicare, ascoltare e collaborare, invece di scontrarsi.

Non possiamo fermare tutte le guerre nel mondo,
ma possiamo cambiare il modo in cui stiamo al mondo.
E questo cambia tutto.

Chiara Motterlini - l’educazione emozionale come stile di vita
Ciao sono Chiara Motterlini Educatrice e Pedagogista, promuovo l’EDUCAZIONE EMOZIONALE COME STILE DI VITA. Educare alle emozioni non deve fare parte solo dei contesti educativi, ma deve permeare nella vita di tutti i giorni in ognuno di noi. L’educazione emozionale aiuta a sviluppare l’ empatia, la consapevolezza di sé, delle proprie emozioni e di quelle altrui, attraverso la comunicazione e l’ ascolto. Come fare ? Ascolta il mio podcast!