
Ultima settimana di agosto. L’aria si fa più sottile, i calendari si riempiono, e la tentazione di iniziare a “preparare i bambini” si fa sentire.
Ma serve davvero partire adesso con previsioni, promemoria e discorsi sul futuro?
Oppure rischiamo di fare più confusione che chiarezza?
In questo episodio parliamo di cambiamenti, di passaggi, di ritorni… ma con calma.
Scopriremo insieme:
quando è davvero il momento giusto per iniziare a parlare dei cambiamenti (e quando è troppo presto),
come aiutare i bambini, anche piccoli, a orientarsi nel tempo in modo concreto,
perché le routine condivise sono uno strumento potente per sviluppare autonomia e fiducia,
e quanto possono fare la differenza il dialogo familiare, la gratitudine serale, e l’ascolto vero.
Niente pressioni, niente corse, nessun discorso apocalittico sul “dopo”.
Solo strumenti concreti, parole giuste al momento giusto, e tanta cura nel presente.
Verso settembre… ma con i piedi ben piantati nell’oggi.
🎧 Alla fine dell’episodio ti parlo anche dei percorsi di educazione emozionale che ripartono a settembre: fiducia, emozioni, relazioni, autostima… tutto ciò che serve per crescere consapevoli.