
Ogni volta che un bambino cambia grado scolastico, cambia anche identità. Cambiano gli adulti di riferimento, le aspettative su di lui, le parole che lo circondano. Ma cambiano anche i genitori: in silenzio, spesso senza strumenti, attraversano emozioni che nessuno nomina.
In questo episodio ti accompagno dentro il cuore dei passaggi scolastici più delicati — infanzia-primaria, primaria-secondaria — per guardare davvero cosa succede dentro, non solo intorno.
Parliamo di bambini che hanno paura ma non lo dicono, di genitori che sorridono ma si sentono smarriti, di emozioni che si muovono anche quando tutti sono concentrati su zaini nuovi, orari, e circolari.
E soprattutto parliamo di educazione emozionale.
Non come teoria da salotto, ma come strumento concreto per attraversare questi momenti con più consapevolezza, più verità, più presenza.
Condivido anche storie vere, esempi concreti, e ti racconto perché ho scelto di creare dei percorsi dedicati proprio a questi momenti delicati.
Se tuo figlio o tua figlia sta per affrontare un passaggio di scuola, o se lo hai vissuto da poco e ti ha lasciato il cuore un po’ pieno e un po’ spiazzato… questo episodio è per te.
Da ascoltare con calma, magari con una tisana e zero aspettative. Solo voglia di sentirsi meno soli, più compresi, più capaci di stare accanto a chi cresce.