
C’è un momento preciso in ogni estate in cui arriva la frase temuta: “Mamma, mi annoiooo!”
E lì scatta in noi qualcosa. L’impulso a intervenire, a proporre, a distrarre, a intrattenere.
Ma se ti dicessi che la noia è un’esperienza educativa fondamentale?
In questo episodio ti accompagno a riscoprire il senso profondo della noia nei bambini – e anche in noi adulti. Parliamo di:
– perché la noia è una soglia, non un vuoto
– il legame tra noia e creatività
– dispositivi elettronici e delega educativa
– il coraggio di lasciare che “si arrangino”
– l’importanza di limiti chiari, pochi ma coerenti
– cosa perdiamo quando evitiamo ogni crisi
– come la noia può diventare una palestra per la vita
Un episodio denso, profondo e come sempre pratico.
Con uno sguardo lucido ma pieno di fiducia.
Perché educare non è intrattenere, ma sostenere la crescita, anche nelle sue pieghe più scomode.