Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/2a/7d/11/2a7d1198-6645-6e1c-12f0-f9bceba467ae/mza_10745328771502304839.jpg/600x600bb.jpg
Chi sono? Il Podcast di Pietro Sangiorgio, un viaggio attraverso le complessità della mente umana
Pietro Sangiorgio
18 episodes
1 day ago
Con un mix di esperienze personali e conoscenze professionali, esploriamo i meandri del comportamento umano. Dalla psicologia tradizionale a quella analogica, ogni episodio offre spunti preziosi per comprendere meglio noi stessi e gli altri. Condivido con voi strumenti pratici per affrontare le sfide della vita, trasformando ostacoli in opportunità attraverso le Neuroscienze e la Psicologia Analogica. Questo podcast è per chi cerca risposte, ma soprattutto per chi non smette mai di farsi domande. Inoltre parleremo delle grandi opere della psicologia, da Freud a Peterson, spero lo apprezzerete.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
RSS
All content for Chi sono? Il Podcast di Pietro Sangiorgio, un viaggio attraverso le complessità della mente umana is the property of Pietro Sangiorgio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Con un mix di esperienze personali e conoscenze professionali, esploriamo i meandri del comportamento umano. Dalla psicologia tradizionale a quella analogica, ogni episodio offre spunti preziosi per comprendere meglio noi stessi e gli altri. Condivido con voi strumenti pratici per affrontare le sfide della vita, trasformando ostacoli in opportunità attraverso le Neuroscienze e la Psicologia Analogica. Questo podcast è per chi cerca risposte, ma soprattutto per chi non smette mai di farsi domande. Inoltre parleremo delle grandi opere della psicologia, da Freud a Peterson, spero lo apprezzerete.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/41858237/41858237-1726694558231-11315d19ba775.jpg
Ep. Extra - Perché Restiamo Agganciati a Persone Tossiche? 🌪️
Chi sono? Il Podcast di Pietro Sangiorgio, un viaggio attraverso le complessità della mente umana
10 minutes 45 seconds
1 year ago
Ep. Extra - Perché Restiamo Agganciati a Persone Tossiche? 🌪️

Hai mai riflettuto su come la percezione della realtà possa ingannarci, soprattutto nelle relazioni? A volte ci troviamo intrappolati in legami con persone che sembrano "buone" in superficie, ma che in realtà si rivelano tossiche. Perché ci restiamo agganciati? E come possiamo liberarcene?

In questo episodio, esploreremo il perché ci attacchiamo a persone che ci fanno sentire peggio invece di meglio. 🌫️ Parleremo di come il nostro cervello elabora la realtà, dei segnali che scegliamo di ignorare e delle radici più profonde che ci tengono incatenati a questi rapporti.

🎧 Cosa scoprirai in questo episodio:

  • Come funziona la percezione della realtà e come può ingannarci.
  • Perché restiamo agganciati a persone tossiche e disfunzionali.
  • Aneddoti personali e riflessioni su esperienze reali.
  • Strategie per riconoscere e liberarsi da questi legami nocivi.

🌐 Ascolta l’episodio completo e scopri come prendere il controllo della tua vita e delle tue relazioni. www.pietrosangiorgio.it.

Chi sono? Il Podcast di Pietro Sangiorgio, un viaggio attraverso le complessità della mente umana
Con un mix di esperienze personali e conoscenze professionali, esploriamo i meandri del comportamento umano. Dalla psicologia tradizionale a quella analogica, ogni episodio offre spunti preziosi per comprendere meglio noi stessi e gli altri. Condivido con voi strumenti pratici per affrontare le sfide della vita, trasformando ostacoli in opportunità attraverso le Neuroscienze e la Psicologia Analogica. Questo podcast è per chi cerca risposte, ma soprattutto per chi non smette mai di farsi domande. Inoltre parleremo delle grandi opere della psicologia, da Freud a Peterson, spero lo apprezzerete.