Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/2a/7d/11/2a7d1198-6645-6e1c-12f0-f9bceba467ae/mza_10745328771502304839.jpg/600x600bb.jpg
Chi sono? Il Podcast di Pietro Sangiorgio, un viaggio attraverso le complessità della mente umana
Pietro Sangiorgio
18 episodes
2 days ago
Con un mix di esperienze personali e conoscenze professionali, esploriamo i meandri del comportamento umano. Dalla psicologia tradizionale a quella analogica, ogni episodio offre spunti preziosi per comprendere meglio noi stessi e gli altri. Condivido con voi strumenti pratici per affrontare le sfide della vita, trasformando ostacoli in opportunità attraverso le Neuroscienze e la Psicologia Analogica. Questo podcast è per chi cerca risposte, ma soprattutto per chi non smette mai di farsi domande. Inoltre parleremo delle grandi opere della psicologia, da Freud a Peterson, spero lo apprezzerete.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
RSS
All content for Chi sono? Il Podcast di Pietro Sangiorgio, un viaggio attraverso le complessità della mente umana is the property of Pietro Sangiorgio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Con un mix di esperienze personali e conoscenze professionali, esploriamo i meandri del comportamento umano. Dalla psicologia tradizionale a quella analogica, ogni episodio offre spunti preziosi per comprendere meglio noi stessi e gli altri. Condivido con voi strumenti pratici per affrontare le sfide della vita, trasformando ostacoli in opportunità attraverso le Neuroscienze e la Psicologia Analogica. Questo podcast è per chi cerca risposte, ma soprattutto per chi non smette mai di farsi domande. Inoltre parleremo delle grandi opere della psicologia, da Freud a Peterson, spero lo apprezzerete.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/41858237/41858237-1725609875632-c5fd620e36bef.jpg
Ep. 4 - Totem e Tabù: Freud tra Magia, Pensieri Proibiti e Padri Primitivi
Chi sono? Il Podcast di Pietro Sangiorgio, un viaggio attraverso le complessità della mente umana
18 minutes 9 seconds
1 year ago
Ep. 4 - Totem e Tabù: Freud tra Magia, Pensieri Proibiti e Padri Primitivi

In questo episodio, vi porterò a esplorare uno dei testi più intriganti e provocatori di Sigmund Freud: "Totem e Tabù". Parliamo di pulsioni nascoste, di desideri primordiali, e di come le religioni e le società tentano, spesso invano, di domare queste energie selvagge. Con il mio solito tocco ironico e leggero, vi guiderò in un viaggio attraverso le teorie di Freud, dove ci immergeremo in concetti come il totemismo, i tabù, e l'onnipotenza dei pensieri. E cosa succede quando i figli uccidono il padre primitivo? Freud aveva una risposta molto audace.

Se vi siete mai chiesti quanto del nostro comportamento sia davvero "civilizzato" o quanto sia ancora guidato da forze invisibili e primitive, questo episodio vi farà riflettere e forse… dubitare di ciò che pensavate di sapere!

👉 Allacciate le cinture e preparatevi a un’immersione profonda nelle pulsioni più nascoste della mente umana.

Chi sono? Il Podcast di Pietro Sangiorgio, un viaggio attraverso le complessità della mente umana
Con un mix di esperienze personali e conoscenze professionali, esploriamo i meandri del comportamento umano. Dalla psicologia tradizionale a quella analogica, ogni episodio offre spunti preziosi per comprendere meglio noi stessi e gli altri. Condivido con voi strumenti pratici per affrontare le sfide della vita, trasformando ostacoli in opportunità attraverso le Neuroscienze e la Psicologia Analogica. Questo podcast è per chi cerca risposte, ma soprattutto per chi non smette mai di farsi domande. Inoltre parleremo delle grandi opere della psicologia, da Freud a Peterson, spero lo apprezzerete.