Abbiamo in casa moltissimi oggetti che comunemente, quotidianamente e direi anche meccanicamente usiamo tutti i giorni, magari più volte in una giornata, lo stesso oggetto magari lo usiamo anche fuori casa o in auto, alcuni li portiamo con noi e di alcuni non possiamo quasi farne a meno, ma vi siete mai chiesti: Chi l'ha inventato? Sicuramente conoscete la storia della pila e del suo inventore, o del telefono o del motore Diesel, ma vi siete mai chiesti chi ha inventato la penna a sfera o Il microonde o Il frigorifero? No? Ebbene ve lo racconto io in questa serie di podcast. Buon ascolto!
All content for Chi ha inventato cosa is the property of Fabio DJ and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Abbiamo in casa moltissimi oggetti che comunemente, quotidianamente e direi anche meccanicamente usiamo tutti i giorni, magari più volte in una giornata, lo stesso oggetto magari lo usiamo anche fuori casa o in auto, alcuni li portiamo con noi e di alcuni non possiamo quasi farne a meno, ma vi siete mai chiesti: Chi l'ha inventato? Sicuramente conoscete la storia della pila e del suo inventore, o del telefono o del motore Diesel, ma vi siete mai chiesti chi ha inventato la penna a sfera o Il microonde o Il frigorifero? No? Ebbene ve lo racconto io in questa serie di podcast. Buon ascolto!
Onde Sonore: storia di un invenzione e delle sue voci - Parte 3
Chi ha inventato cosa
39 minutes
1 month ago
Onde Sonore: storia di un invenzione e delle sue voci - Parte 3
Bentornati ad Onde sonore: Storia di un'invenzione e le sue voci. Nelle prime due puntate, abbiamo ripercorso l'affascinante viaggio della radio, dalle prime intuizioni dei suoi pionieri fino al ruolo decisivo che ha avuto durante la guerra. Oggi, in questa terza puntata, ci tuffiamo in un'era di rinascita, un'epoca in cui le onde sonore sono diventate la colonna sonora di un'intera nazione che ritrovava la speranza.Dopo il silenzio assordante della guerra, la radio ha assunto un ruolo centrale nella ricostruzione morale e sociale dell'Italia. Racconteremo come, tra il 1945 e il 1949, questo mezzo di comunicazione sia diventato un ponte tra le persone, portando non solo notizie ma anche leggerezza e intrattenimento nelle case.Ci addentreremo poi nella vera e propria età dell'oro della radio, gli anni '50. Un decennio in cui l'apparecchio radiofonico era il cuore pulsante delle famiglie italiane. Parleremo dei grandi varietà radiofonici, delle commedie che ci tenevano incollati all'altoparlante e delle prime trasmissioni sportive che facevano sognare. In questo periodo, la radio non era solo un oggetto, ma una presenza viva che scandiva le giornate di milioni di persone.Infine, esploreremo il rapporto profondo tra la radio e la società del dopoguerra. Era un mezzo per imparare, per divertirsi e per sentirsi parte di una comunità che si stava ricostruendo. La radio ha unito la nazione, ha plasmato il linguaggio e ha creato un senso di identità condivisa.Allacciate le cinture, perché il nostro viaggio nel passato è appena iniziato!
Chi ha inventato cosa
Abbiamo in casa moltissimi oggetti che comunemente, quotidianamente e direi anche meccanicamente usiamo tutti i giorni, magari più volte in una giornata, lo stesso oggetto magari lo usiamo anche fuori casa o in auto, alcuni li portiamo con noi e di alcuni non possiamo quasi farne a meno, ma vi siete mai chiesti: Chi l'ha inventato? Sicuramente conoscete la storia della pila e del suo inventore, o del telefono o del motore Diesel, ma vi siete mai chiesti chi ha inventato la penna a sfera o Il microonde o Il frigorifero? No? Ebbene ve lo racconto io in questa serie di podcast. Buon ascolto!