Abbiamo in casa moltissimi oggetti che comunemente, quotidianamente e direi anche meccanicamente usiamo tutti i giorni, magari più volte in una giornata, lo stesso oggetto magari lo usiamo anche fuori casa o in auto, alcuni li portiamo con noi e di alcuni non possiamo quasi farne a meno, ma vi siete mai chiesti: Chi l'ha inventato? Sicuramente conoscete la storia della pila e del suo inventore, o del telefono o del motore Diesel, ma vi siete mai chiesti chi ha inventato la penna a sfera o Il microonde o Il frigorifero? No? Ebbene ve lo racconto io in questa serie di podcast. Buon ascolto!
All content for Chi ha inventato cosa is the property of Fabio DJ and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Abbiamo in casa moltissimi oggetti che comunemente, quotidianamente e direi anche meccanicamente usiamo tutti i giorni, magari più volte in una giornata, lo stesso oggetto magari lo usiamo anche fuori casa o in auto, alcuni li portiamo con noi e di alcuni non possiamo quasi farne a meno, ma vi siete mai chiesti: Chi l'ha inventato? Sicuramente conoscete la storia della pila e del suo inventore, o del telefono o del motore Diesel, ma vi siete mai chiesti chi ha inventato la penna a sfera o Il microonde o Il frigorifero? No? Ebbene ve lo racconto io in questa serie di podcast. Buon ascolto!
Onde sonore: Storia di un invenzione e delle sue voci - Parte 2
Chi ha inventato cosa
43 minutes
1 month ago
Onde sonore: Storia di un invenzione e delle sue voci - Parte 2
In questo episodio faremo un viaggio attraverso le primissime trasmissioni, scoprendo come le voci e le musiche iniziarono a viaggiare sulle frequenze, dai primi esperimenti dell'URI fino alle trasmissioni sperimentali di Reginald Fessenden che, in una notte di Natale, stupì i marinai atlantici con il suono di un violino. Esploreremo i diversi modelli che emersero nel mondo: il modello competitivo dei broadcaster americani, basato sulla pubblicità e sull'intrattenimento, e quello di servizio pubblico che si affermò in Europa, Ascolteremo una delle prime dirette radiofoniche del calcio con la voce di Nicolò Carosio. Ma le onde della radio non portarono solo svago. Racconteremo come questo mezzo di comunicazione si trasformò in uno strumento di propaganda e resistenza durante uno dei periodi più bui della nostra storia. Dalla voce incontrastata del regime fascista che utilizzava la radio per indottrinare le masse, al coraggio dei partigiani che, in segretezza, ascoltavano Radio Londra per trovare speranza e informazioni.E in questo intricato intreccio di voci, bugie e verità, la radio ci porterà fino a un momento storico indimenticabile: il 25 aprile 1945. Ascolteremo le parole di Sandro Pertini, che da Milano annunciò la fine della guerra, una voce carica di emozione e di liberazione che giunse nelle case degli italiani, sancendo un nuovo inizio.
Chi ha inventato cosa
Abbiamo in casa moltissimi oggetti che comunemente, quotidianamente e direi anche meccanicamente usiamo tutti i giorni, magari più volte in una giornata, lo stesso oggetto magari lo usiamo anche fuori casa o in auto, alcuni li portiamo con noi e di alcuni non possiamo quasi farne a meno, ma vi siete mai chiesti: Chi l'ha inventato? Sicuramente conoscete la storia della pila e del suo inventore, o del telefono o del motore Diesel, ma vi siete mai chiesti chi ha inventato la penna a sfera o Il microonde o Il frigorifero? No? Ebbene ve lo racconto io in questa serie di podcast. Buon ascolto!