Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/05/f5/90/05f59027-1475-eef5-2323-dfe23cc5cdfd/mza_2531094960834320689.jpg/600x600bb.jpg
Che clima fa
Daniele Federico
97 episodes
5 months ago
Il podcast settimanale di Daniele Federico per chi vuole aggiornarsi sulle crisi ambientali in corso: clima, biodiversità e oceani.

Parlerò di economia, politica, società. La crisi ambientale riguarda con forza crescente tutti questi aspetti della società. Ma non è facile "tenere botta" con le notizie sullo stato di salute dei nostri ecosistemi.
Da una vita mi occupo di comunicazione, dal 2019 di comunicazione ambientale. Sono consulente di Regione Lombardia e Contratti di Fiume.
Da luglio 2022 questo podcast viene realizzato con il supporto di Ci sarà un bel clima.

"Il cambiamento climatico è la storia più importante del nostro tempo e dobbiamo trattarla così - ciascun giorno" - Covering Climate Now

Contatti daniele.federico [at] gmail.com
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Che clima fa is the property of Daniele Federico and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast settimanale di Daniele Federico per chi vuole aggiornarsi sulle crisi ambientali in corso: clima, biodiversità e oceani.

Parlerò di economia, politica, società. La crisi ambientale riguarda con forza crescente tutti questi aspetti della società. Ma non è facile "tenere botta" con le notizie sullo stato di salute dei nostri ecosistemi.
Da una vita mi occupo di comunicazione, dal 2019 di comunicazione ambientale. Sono consulente di Regione Lombardia e Contratti di Fiume.
Da luglio 2022 questo podcast viene realizzato con il supporto di Ci sarà un bel clima.

"Il cambiamento climatico è la storia più importante del nostro tempo e dobbiamo trattarla così - ciascun giorno" - Covering Climate Now

Contatti daniele.federico [at] gmail.com
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/54477774dde17e7362f93bec9c7ef8f5.jpg
95 - Tutti i punti della protesta dei trattori in Europa
Che clima fa
19 minutes
1 year ago
95 - Tutti i punti della protesta dei trattori in Europa
"La nostra fine, la vostra fame"
Questo uno degli slogan di protesta degli agricoltori in Francia. Ma i trattori stanno attraversando le autostrade dalle campagne, dirette alle capitali e a Bruxelles. Hanno mille storie, motivazioni e tendenze politiche ma c'è una cosa che li unisce: i piccoli contadini e gli allevatori si sentono inascoltati e la loro pazienza è terminata.
In questa puntata/intervista ne parlo con Giacomo Zattini.
Fra le ragioni principali:
  • Tagli ai sussidi e nuove tasse: I governi europei stanno tagliando i sussidi all'agricoltura e aumentando le tasse per gli agricoltori.
  • Transizione ecologica: Il Green Deal europeo impone nuove regole ambientali per l'agricoltura, che aumentano i costi per gli agricoltori.
  • Competizione sleale: Gli agricoltori europei si sentono svantaggiati rispetto ai concorrenti stranieri che non hanno le stesse regole ambientali e di sicurezza.
  • Speculazione finanziaria: I prezzi dei prodotti agricoli sono soggetti a speculazioni finanziarie.


Editing: Umberto Terrusco
Colonna sonora: Jazzahr
Immagine copertina: Julia Koblitz

Fonti:
https://www.editorialedomani.it/politica/italia/vessati-e-inascoltati-le-ragioni-sacrosante-degli-agricoltori-q7q0i28w
https://www.lanotiziagiornale.it/salvini-molla-la-ruspa-e-sale-sul-trattore/
https://open.spotify.com/episode/3jbO2b0ASaumbw6YUz2nmf

Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9R
LinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854




Che clima fa
Il podcast settimanale di Daniele Federico per chi vuole aggiornarsi sulle crisi ambientali in corso: clima, biodiversità e oceani.

Parlerò di economia, politica, società. La crisi ambientale riguarda con forza crescente tutti questi aspetti della società. Ma non è facile "tenere botta" con le notizie sullo stato di salute dei nostri ecosistemi.
Da una vita mi occupo di comunicazione, dal 2019 di comunicazione ambientale. Sono consulente di Regione Lombardia e Contratti di Fiume.
Da luglio 2022 questo podcast viene realizzato con il supporto di Ci sarà un bel clima.

"Il cambiamento climatico è la storia più importante del nostro tempo e dobbiamo trattarla così - ciascun giorno" - Covering Climate Now

Contatti daniele.federico [at] gmail.com