Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/05/f5/90/05f59027-1475-eef5-2323-dfe23cc5cdfd/mza_2531094960834320689.jpg/600x600bb.jpg
Che clima fa
Daniele Federico
97 episodes
5 months ago
Il podcast settimanale di Daniele Federico per chi vuole aggiornarsi sulle crisi ambientali in corso: clima, biodiversità e oceani.

Parlerò di economia, politica, società. La crisi ambientale riguarda con forza crescente tutti questi aspetti della società. Ma non è facile "tenere botta" con le notizie sullo stato di salute dei nostri ecosistemi.
Da una vita mi occupo di comunicazione, dal 2019 di comunicazione ambientale. Sono consulente di Regione Lombardia e Contratti di Fiume.
Da luglio 2022 questo podcast viene realizzato con il supporto di Ci sarà un bel clima.

"Il cambiamento climatico è la storia più importante del nostro tempo e dobbiamo trattarla così - ciascun giorno" - Covering Climate Now

Contatti daniele.federico [at] gmail.com
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Che clima fa is the property of Daniele Federico and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast settimanale di Daniele Federico per chi vuole aggiornarsi sulle crisi ambientali in corso: clima, biodiversità e oceani.

Parlerò di economia, politica, società. La crisi ambientale riguarda con forza crescente tutti questi aspetti della società. Ma non è facile "tenere botta" con le notizie sullo stato di salute dei nostri ecosistemi.
Da una vita mi occupo di comunicazione, dal 2019 di comunicazione ambientale. Sono consulente di Regione Lombardia e Contratti di Fiume.
Da luglio 2022 questo podcast viene realizzato con il supporto di Ci sarà un bel clima.

"Il cambiamento climatico è la storia più importante del nostro tempo e dobbiamo trattarla così - ciascun giorno" - Covering Climate Now

Contatti daniele.federico [at] gmail.com
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/566ba47edefc0c1e6e4fa54775bc411c.jpg
87 - L'italiano licenziato perche si è rifiutato di volare
Che clima fa
23 minutes
2 years ago
87 - L'italiano licenziato perche si è rifiutato di volare
COVER - Uno studio di metà settembre, pubblicato su Science, rivela che la biosfera è in uno stato pericoloso. Dei 9 aspetti che la rendono vitale, 6 sono già superati, anche l'acidificazione degli oceani è prossima al punto critico. La CO2 atmosferica è a 428 ppm, oltre il limite di sicurezza di 350 ppm. La biodiversità declina rapidamente. Nonostante la calma apparente di ottobre, siamo in una situazione gravissima.
https://www.science.org/doi/10.1126/sciadv.adh2458?fbclid=IwAR2X8qiHTuGy-XdjdhJ1626zfCLaIMf519LvvxPVW9EpmPUnYuhyedBqtaY

CITTÀ - A Stoccolma fra un anno e mezzo c’è il divieto per auto a benzina e diesel. Di Andrea Cavalleroni. Dal 2025, Stoccolma vietará auto a benzina e diesel in parte del centro. Il vice-sindaco Stromgren sottolinea l'urgenza per la salute pubblica, citando danni polmonari e decessi prematuri. Milano è tra le città più inquinate d'Europa, con migliaia di morti evitabili legate all'inquinamento, principalmente dai motori diesel. In contrasto, Stoccolma, con aria di migliore qualità, registra poche vittime.
Post di Andrea su LinkedIn: confronto inquinamento dell'aria Milano e Stoccolma
https://www.linkedin.com/posts/andreacavalleroni_benzina-diesel-diesel-activity-7118163985706737664-T6FE
I dati sull'inquinamento di 1.000 città in Europa:
https://isglobalranking.org/


ITALIA - Gianluca Grimalda, sociologo al Kiel Institute, ha viaggiato in Papua Guinea senza prendere un aereo, impiegando 45 giorni. Il suo gesto ha attirato l'attenzione mediatica, ma gli ha causato la perdita del lavoro. Grimalda sostiene che i comunicatori del cambiamento climatico sono più credibili se vivono in modo sostenibile. Perché si è arrivati a questa situazione?
https://www.theguardian.com/commentisfree/2023/oct/12/fly-climate-breakdown-germany-climate-change-papua-new-guinea
https://link.springer.com/article/10.1007/s10584-019-02463-0



Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
Che clima fa
Il podcast settimanale di Daniele Federico per chi vuole aggiornarsi sulle crisi ambientali in corso: clima, biodiversità e oceani.

Parlerò di economia, politica, società. La crisi ambientale riguarda con forza crescente tutti questi aspetti della società. Ma non è facile "tenere botta" con le notizie sullo stato di salute dei nostri ecosistemi.
Da una vita mi occupo di comunicazione, dal 2019 di comunicazione ambientale. Sono consulente di Regione Lombardia e Contratti di Fiume.
Da luglio 2022 questo podcast viene realizzato con il supporto di Ci sarà un bel clima.

"Il cambiamento climatico è la storia più importante del nostro tempo e dobbiamo trattarla così - ciascun giorno" - Covering Climate Now

Contatti daniele.federico [at] gmail.com