Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/05/f5/90/05f59027-1475-eef5-2323-dfe23cc5cdfd/mza_2531094960834320689.jpg/600x600bb.jpg
Che clima fa
Daniele Federico
97 episodes
5 months ago
Il podcast settimanale di Daniele Federico per chi vuole aggiornarsi sulle crisi ambientali in corso: clima, biodiversità e oceani.

Parlerò di economia, politica, società. La crisi ambientale riguarda con forza crescente tutti questi aspetti della società. Ma non è facile "tenere botta" con le notizie sullo stato di salute dei nostri ecosistemi.
Da una vita mi occupo di comunicazione, dal 2019 di comunicazione ambientale. Sono consulente di Regione Lombardia e Contratti di Fiume.
Da luglio 2022 questo podcast viene realizzato con il supporto di Ci sarà un bel clima.

"Il cambiamento climatico è la storia più importante del nostro tempo e dobbiamo trattarla così - ciascun giorno" - Covering Climate Now

Contatti daniele.federico [at] gmail.com
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Che clima fa is the property of Daniele Federico and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast settimanale di Daniele Federico per chi vuole aggiornarsi sulle crisi ambientali in corso: clima, biodiversità e oceani.

Parlerò di economia, politica, società. La crisi ambientale riguarda con forza crescente tutti questi aspetti della società. Ma non è facile "tenere botta" con le notizie sullo stato di salute dei nostri ecosistemi.
Da una vita mi occupo di comunicazione, dal 2019 di comunicazione ambientale. Sono consulente di Regione Lombardia e Contratti di Fiume.
Da luglio 2022 questo podcast viene realizzato con il supporto di Ci sarà un bel clima.

"Il cambiamento climatico è la storia più importante del nostro tempo e dobbiamo trattarla così - ciascun giorno" - Covering Climate Now

Contatti daniele.federico [at] gmail.com
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/0ff0fbca815c7d8e9f562a5404a91698.jpg
82 - Referendum in Svizzera, negoziati a Bohn, summit a Parigi
Che clima fa
15 minutes
2 years ago
82 - Referendum in Svizzera, negoziati a Bohn, summit a Parigi
COVER - In Svizzera, un referendum ha stabilito che lo stato si impegnerà a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Al contrario, l'Europa e altri paesi hanno dichiarato obiettivi simili in tempi diversi. La volontà popolare fa la differenza. Inoltre, si è tenuto un importante incontro a Bohn, in Germania, riguardante i cambiamenti climatici, con la partecipazione di Cina e paesi del sud che cercano sostegno finanziario prima di impegnarsi nella mitigazione. Infine, 50 leader mondiali si sono riuniti a Parigi per discutere di un nuovo patto finanziario globale, con l'obiettivo di ridurre il debito dei paesi più poveri, sostenere il loro sviluppo e favorire una transizione verso energie pulite.
https://www.bbc.com/news/world-europe-65946888?utm_source=archives.internationalintrigue.io
https://www.corriere.it/opinioni/23_giugno_21/clima-partita-parigi-finanza-globale-02982ade-1016-11ee-bc1e-12c4aba14b7e.shtml

MALCLIMA - Stato del clima in Europa nel 2022 Il rapporto sullo Stato del clima in Europa nel 2022 conferma che è stato uno degli anni più caldi di sempre, in particolare per l'Italia. L'ondata di calore marina nelle acque dell'oceano Atlantico settentrionale potrebbe influenzare la stagione degli uragani.
https://ilmondo-rivista.it/2022-in-europa-23-gradi-in-piu-sopra-la-media/

ITALIA - Il nostro paese contro l'Europa per il ripristino della biodiversità. L’81% degli habitat del nostro continente è in cattivo o pessimo stato e solo il 15% è in buone condizioni. Per questo la Commissione europea ha proposto una legge per il ripristino degli ecosistemi, ma la questione divide l’Ue. Ecco cosa prevede il testo, chi sono i favorevoli e i contrari
https://www.startmag.it/energia/perche-litalia-e-contro-la-legge-europea-per-il-ripristino-degli-ecosistemi/

VAI QUI E RISPONDI IN 5 MINUTI >> www.BiciClima.org
Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
Che clima fa
Il podcast settimanale di Daniele Federico per chi vuole aggiornarsi sulle crisi ambientali in corso: clima, biodiversità e oceani.

Parlerò di economia, politica, società. La crisi ambientale riguarda con forza crescente tutti questi aspetti della società. Ma non è facile "tenere botta" con le notizie sullo stato di salute dei nostri ecosistemi.
Da una vita mi occupo di comunicazione, dal 2019 di comunicazione ambientale. Sono consulente di Regione Lombardia e Contratti di Fiume.
Da luglio 2022 questo podcast viene realizzato con il supporto di Ci sarà un bel clima.

"Il cambiamento climatico è la storia più importante del nostro tempo e dobbiamo trattarla così - ciascun giorno" - Covering Climate Now

Contatti daniele.federico [at] gmail.com