Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/71/13/34/711334c1-6727-32ae-3783-b39c47803f0b/mza_16428508919726025099.jpg/600x600bb.jpg
C'era una volta
Radio Ca' Foscari
4 episodes
9 months ago
C’era una volta è una raccolta di racconti plurilingui realizzata da circa 60 studenti e studentesse con background migratorio del CPIA di Venezia (Centro Provinciale Istruzione Adulti).

Le classi hanno visitato la Collezione Peggy Guggenheim come attività del programma di inclusione sociale Io vado al museo e, durante la visita, ciascuna classe ha osservato e analizzato una delle seguenti opere esposte: Dinamismo di un cavallo in corsa + case (1915) di Umberto Boccioni, Paesaggio con macchie rosse n. 2 (1913) di Vasily Kandinsky, Interno olandese II (1928) di Joan Miró e L’impero della luce (1953–54) di René Magritte.

Le quattro opere hanno ispirato altrettante storie, ideate e scritte da chi ha partecipato alle visite, sotto la guida delle loro insegnanti. Studenti e studentesse hanno poi avuto modo di andare negli studi di Radio Ca' Foscari per registrare in prima persona - con le loro voci e le loro lingue - i singoli racconti, che sono ora gli episodi di questo programma.


Musica di sigla e introduzione: Magenta Six - Dream 1 (CC BY 4.0 DEED)
Show more...
Fiction
RSS
All content for C'era una volta is the property of Radio Ca' Foscari and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
C’era una volta è una raccolta di racconti plurilingui realizzata da circa 60 studenti e studentesse con background migratorio del CPIA di Venezia (Centro Provinciale Istruzione Adulti).

Le classi hanno visitato la Collezione Peggy Guggenheim come attività del programma di inclusione sociale Io vado al museo e, durante la visita, ciascuna classe ha osservato e analizzato una delle seguenti opere esposte: Dinamismo di un cavallo in corsa + case (1915) di Umberto Boccioni, Paesaggio con macchie rosse n. 2 (1913) di Vasily Kandinsky, Interno olandese II (1928) di Joan Miró e L’impero della luce (1953–54) di René Magritte.

Le quattro opere hanno ispirato altrettante storie, ideate e scritte da chi ha partecipato alle visite, sotto la guida delle loro insegnanti. Studenti e studentesse hanno poi avuto modo di andare negli studi di Radio Ca' Foscari per registrare in prima persona - con le loro voci e le loro lingue - i singoli racconti, che sono ora gli episodi di questo programma.


Musica di sigla e introduzione: Magenta Six - Dream 1 (CC BY 4.0 DEED)
Show more...
Fiction
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/9096071a5081a346562fe4da7c2be5eb.jpg
Il ballo del ragno
C'era una volta
6 minutes
2 years ago
Il ballo del ragno
La storia che ascolterete in questo episodio è stata ispirata da: Joan Miró (1893–1983), Interno olandese II, estate 1928 (Collezione Peggy Guggenheim, Venezia).


Il ragno vuole organizzare una grande festa per tutti i suoi amici, ma tutto rischia di saltare per colpa della sua gelosia per la donna violino. Come riusciranno a ricomporre un'amicizia che sembra compromessa?

Voce narrante e il drago: Dojsi Janollari (albanese)
Il ragno: Irini Dervishi (albanese)
Il bambino: Robin Islem (bangla)
La donna violino: Karina Lutsenko (ucraino)
La volpe: Oswaldo Pedroza Riascos Ithier (spagnolo)
La storia è della classe del C.P.I.A. di terza media.


Musiche: Latché Swing - Menilmontant, Ergo Phizmiz - Sad Story, The Polish Ambassador - The Bengali Bustle.
C'era una volta
C’era una volta è una raccolta di racconti plurilingui realizzata da circa 60 studenti e studentesse con background migratorio del CPIA di Venezia (Centro Provinciale Istruzione Adulti).

Le classi hanno visitato la Collezione Peggy Guggenheim come attività del programma di inclusione sociale Io vado al museo e, durante la visita, ciascuna classe ha osservato e analizzato una delle seguenti opere esposte: Dinamismo di un cavallo in corsa + case (1915) di Umberto Boccioni, Paesaggio con macchie rosse n. 2 (1913) di Vasily Kandinsky, Interno olandese II (1928) di Joan Miró e L’impero della luce (1953–54) di René Magritte.

Le quattro opere hanno ispirato altrettante storie, ideate e scritte da chi ha partecipato alle visite, sotto la guida delle loro insegnanti. Studenti e studentesse hanno poi avuto modo di andare negli studi di Radio Ca' Foscari per registrare in prima persona - con le loro voci e le loro lingue - i singoli racconti, che sono ora gli episodi di questo programma.


Musica di sigla e introduzione: Magenta Six - Dream 1 (CC BY 4.0 DEED)